La batteria che dura tre mesi

Grazie a studi italo-giapponesi, ricaricheremo i cellulari soltanto quattro volte all'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2012]

batterie tre mesi

Se un giorno ricaricheremo il cellulare soltanto quattro volte all'anno, il merito andrà agli sforzi di un team italo-giapponese, che sta lavorando a batterie con un'autonomia di almeno tre mesi.

Il progetto è nato all'interno del Distretto Veneto delle Nanotecnologie in collaborazione con la facoltà di ingegneria della giapponese Shinshu Universityz.

«Il nostro obiettivo» - spiega il professore Morinobu Endo, dell'università giapponese - «è mettere a punto batterie di lunghissima durata, minimo tre mesi in grado di gestire energia in modo intelligente».

La stessa tecnologia, poi, troverà applicazioni non soltanto sui telefonini ma anche su tutti gli altri apparecchi elettronici e persino sulle auto elettriche.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4745 voti)
Leggi i commenti (4)

«Vogliamo unire la nostra esperienza nel campo delle batterie con l'eccellenza della Veneto Nanotech nelle tecnologie di coating» aggiunge ancora Endo. «Unendo le forze possiamo realizzare questo innovativo progetto, che prevede finanziamenti che saranno sia pubblici sia privati da entrambi i Paesi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

dissento... il fatto che le industrie ci stanno facendo ricerca sopra vuol dire che le possibilità ci sono... Già adesso ci sono capacità disponibili di un certo livello, ma a costi molto, troppo elevati. la ricerca di nanomateriali per esempio potrebbe fornire risultati molto interessanti.
10-4-2012 15:43

Già, quello però lo abbiamo fatto, senza farci neanche troppi scrupoli, anzi, abbiamo pure fatto la pantomima e ad un certo punto ci siamo arrabbiati noi e abbiamo scatenato qualche guerra per riprendercele... Ma questa è tutta un'altra storia, chiedo venia per lo sfogo. :offtopic: Leggi tutto
10-4-2012 12:33

le pile con uranio impoverito sono l'unica vera realtà. l'atomo, quello non si esaurisce mai. ma metterle nelle tasche di migliaia di persone che non sanno a momenti come si usano gli elettrodomestici di casa... è come dare armi atomiche a un medioriente incazzato e estremista. Leggi tutto
10-4-2012 12:24

fusione fredda o meglio ennesima bufala di un certo personaggio....
25-3-2012 12:55

Ho letto anch'io di questo miracoloso accumulatore all'AGLIO. Purtroppo pare abbia un difetto: causa intense lacrimazioni nell'utente :lol: Leggi tutto
25-3-2012 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics