Windows 8 a ottobre sugli scaffali

Il lancio avverrà in tempo per il periodo degli acquisti natalizi. Attesi anche i tablet con Windows 8 per ARM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2012]

windows 8 ottobre

Sarà ottobre il mese del debutto di Windows 8, per lo meno stando alle indiscrezioni pubblicate da Bloomberg.

Che Microsoft puntasse a un lancio autunnale del nuovo sistema operativo non era certo un mistero: con tutta evidenza vorrà essere pronta per il periodo degli acquisti natalizi.

Ora Bloomberg afferma che sarà ottobre il mese del lancio, e non si tratta soltanto di trovare sugli scaffali le nuove confezioni: nello stesso periodo dovrebbero apparire anche i primi dispositivi con processore ARM e sistema operativo Windows 8.

Sarà quindi uno sbarco in grande stile quello che Microsoft sta preparando per il periodo successivo all'estate: non dimentichiamo che anche Nokia - ormai partner fissa dell'azienda di Redmond - starebbe lavorando su un proprio tablet, e che Intel non resterà certo a guardare.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4073 voti)
Leggi i commenti (31)

Con questa mossa Microsoft conta quindi di introdursi con decisione anche nel settore dei tablet, contando sulla forza che le deriva dalla possibilità di proporre un ambiente coerente con quello che gli utenti potranno trovare anche su PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Evoluzioni...? Quali? Un interfaccia touch per essere utilizzata con tastiera e mouse? Qualche sfondo un po' più trendy...? :roll:
20-3-2012 18:56

Cambiare ogni 2 anni.. perchè ?? Leggi tutto
20-3-2012 18:47

Io mi chiedo solo perché Microsoft riesca ogni volta a copiare il peggio dalla concorrenza... ma vi pare possibile cambiare S.O. ogni due anni??? :twisted:
20-3-2012 18:26

{Andy}
Io andrei con Peter Norton. Vorrei capire come funzionano le parabole ascendenti e discendenti del successo.
20-3-2012 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3006 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics