Riforma del lavoro e articolo 18

Secondo te la riforma dell'art. 18 proposta dal Governo Monti...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2012]

elsa fornero

Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 42)

No! questo è dovuto dal fatto che una piccola azienda paga meno tasse rispetto ad una più grossa. :wink: Inoltre può più facilmente fregare le tasse per conto delle grosse società. :oops: Ciao Leggi tutto
4-4-2012 07:59

Quoto Zapotex I candidati politici andrebbero radiografati e selezionati tecnicamente. Ma gli italiani non ne sono capaci. Non ne "siamo" capaci. Siamo troppo condizionati. Bisogna rompere lo status quo e rassegnarsi a pagare un inevitabile caro prezzo di trasformazione per diventare un po' più capaci. :(
3-4-2012 18:15

Su questo sono d'accordo, anzi, vado oltre :-) Comunque, il problema non è la disponibilità di informazioni. Se la gente si sbattesse a cercare su internet, i CV dei candidati al parlamento si trovano con facilità. Magari non proprio i voti, ma cosa ha studiato e dove ha lavorato lo trovi facilmente. Il problema è che la gente NON... Leggi tutto
3-4-2012 15:39

Dunque, non resta che cercare di smuovere un po' la scena politica. E cosa la smuoverebbe meglio di una coalizione "Pirati a 5 Stelle"? :D Sempre se si riesce a gonfiarli di voti.
2-4-2012 23:42

ehm... ho frequentato un pochino il movimento a 5 stelle ma... vorrei più fatti. sono sempre incartata mentalmente sul fatto che la proposta, anche raccolte le mila firme, vada approvata da quelli che vorrei (vorremmo) cacciare a calci nel...
2-4-2012 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2183 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics