La Internet Key ricaricabile di Tiscali

Tempo Libero è una chiavetta per la navigazione mobile senza costi fissi di canone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2012]

tiscali tempo libero

Tiscali ha lanciato Tempo Libero, un'offerta ricaricabile per la navigazione in mobilità tramite Internet Key, senza canoni fissi e senza vincoli di ricarica.

Il piano può essere sottoscritto presso i punti vendita Tiscali al costo di 19 euro una tantum; tale cifra include la chiavetta e 5 euro di traffico dati, utilizzabili immediatamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Il traffico dati nazionale, in roaming sulla rete TIM, costa 3 centesimi al megabyte.

È possibile ricaricare il credito di Tempo Libero presso tutti gli sportelli Bancomat del gruppo Intesa San Paolo e Unicredit, presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica, e anche online tramite carta di credito.

La Internet Key, prodotta da ZTE, possiede un processore che lavora a 297,6 MHz e permette di collegarsi a Internet alle velocità massime di 7,2 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload.

Con dimensioni di 69,7x26x11 mm e un peso di 23 grammi, la Tiscali Internet Key supporta i protocolli di connessione GPRS, EDGE, UMTS e HSPA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
O vogliamo parlare di TIM che ti dà le famose 40 ore in 30 giorni per 9 euro, ma ti chiede anche un'attivazione di 5 euro? Ripeto questa chiavetta PUO' convenire agli utenti mobile OCCASIONALI, che magari hanno sempre il wi-fi in casa o in ufficio ma non hanno necessità di usare Internet in mobilità se non... Leggi tutto
20-4-2012 19:32

{utente anonimo}
Sì, conviene Vodafone... Ma quel mese che usi internet mobile solo per leggere la posta nei due weekend in cui sei nella casa al mare, paghi ugualmente 19 euro anziché i 2 o 3 che pagheresti con Tiscali.
20-4-2012 19:25

Veramente la Vodafone e altri ti passano, senza abbonamento, circa 1giga ad 19euro e se sfori viaggi su banda limitata per al massimo di 30 giorni! Dunque, sempre e comunque non conviene! Poi usi TIM che molti si lamentano per internet. Ciao Leggi tutto
20-4-2012 18:48

Perché pensi che abbiano usato la dicitura: "3 centesimi al megabyte"? Chi pensa e scrive le offerte si è fatto prima i suoi conti, mica quelli del cliente! Altrimenti non sarebbero S.p.A. :evil: Leggi tutto
20-4-2012 17:18

In Slovenia un operatore ha un'offerta simile: 19 euro con sim (con un euro incluso)+internet key, ma lì paghi un euro al giorno (valido fino al mezzogiorno del giorno successivo) con traffico illimitato (cioè fino a uno o due giga a velocità normale, poi te la abbassano). E qua abbiamo un giga per trenta euro... :roll:
20-4-2012 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3536 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 giugno


web metrics