Samsung: nessuna patch per il bug degli SMS

Numerosi utenti lamentano che gli Omnia W non inviano SMS: per risolvere il problema dovranno portare il telefono in assistenza, non c'è altro modo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2012]

samsung omnia w bug sms

C'è una grande agitazione sulla pagina Facebook di Samsung per un bug che ha colpito lo smartphone Omnia W con sistema operativo Windows Phone.

Gli utenti sono a dir poco adirati perché il telefono non riesce a inviare né a ricevere SMS. Alcuni hanno notato che questo avviene quando si è connessi a una rete 3G.

Dopo le prime lamentele, l'azienda coreana si è messa al lavoro e ha identificato il bug, riuscendo a trovare una soluzione.

Sfortunatamente ciò non ha fatto altro che irritare ancora di più gli utenti poiché, per venire a capo del problema, non è sufficiente ricevere e installare un aggiornamento software, ma occorre portare il proprio telefono in assistenza.

Su Facebook, ma non solo, vanno dunque crescendo i commenti inseriti dagli utenti che si sentono presi in giro prima perché uno smartphone sostanzialmente nuovo - e che ha ricevuto buone recensioni - risulta afflitto da un bug che ne blocca una delle funzionalità più utilizzate, e poi perché devono affidarsi ai tempi incerti dell'assistenza tecnica.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4546 voti)
Leggi i commenti (10)

Samsung ha spiegato che il motivo per cui un aggiornamento software non è sufficiente risiede nel fatto che la procedura da applicare per risolvere il problema agisce «a basso livello» (i dettagli non sono stati forniti) e pertanto è necessario far intervenire un tecnico.

Per cercare di minimizzare gli inconvenienti, l'azienda ha allestito in alcuni centri di assistenza (a Roma e a Milano, per esempio) delle aree in cui il problema viene risolto immediatamente davanti agli utenti che porteranno lì il proprio Omnia W; in altre città (Catanzaro, Firenze, Palermo) è possibile ottenere riparazioni in giornata, mentre chi non si trova vicino a questi centri dovrà accontentarsi di ottenere l'assistenza normale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Situazione comunque inquietante, d'altra parte, come si dice dalle mie parti, la colpa la morì fanciulla, era tanto bella ma nessuno la voleva...
10-4-2012 14:02

è che ne ho da fare tante e mi è mancata la voglia non eddendo per me una questone prioritaria :wink: Leggi tutto
9-4-2012 02:53

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
8-4-2012 15:58

In questo caso facevo solo il saputello e ti ho un poco provocato, spero che tu non me ne voglia, perè non hai idea di quante volte, nel lavoro, mi trovo a che fare con clienti che hanno problemi insormontabili e dicono peste e corna del dispsoitivo che hanno acquistato solo perchè non hanno letto il manuale? :( Comunque è vero... Leggi tutto
8-4-2012 15:57

noi di windowgen diciamo di no.... :D
8-4-2012 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics