Processore a 16 core per Xbox 720

Oltre alle due GPU, la prossima console di Microsoft avrà una superCPU prodotta da IBM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2012]

xbox 720 16 core

Due GPU, un lettore Blu-ray, Kinect integrato e ora, stando alle indiscrezioni, un processore a 16 core: ecco quali sorprese Microsoft avrebbe in serbo per la prossima Xbox.

Quest'ultima rivelazione si basa su Durango, nome in codice del kit di sviluppo che i programmatori hanno ricevuto per poter creare i giochi per la nuova console.

Sebbene l'aspetto di Durango non sia quello che poi la Xbox assumerà, l'interno dovrebbe ormai essere definitivo e pare che all'interno ci sia per l'appunto una CPU PowePC, prodotta da IBM, dotata di ben 16 core.

Le voci - che peraltro confermano anche le indiscrezioni circa la coppia di Radeon HD 7000 che Microsoft avrebbe deciso di adottare - sostengono che tanta potenza di calcolo sarà necessaria per gestire non solo i giochi ma anche le periferiche di domani.

Se due GPU saranno sufficienti per operare al meglio sul fronte della grafica, «Kinect due potrebbe aver bisogno di anche quattro core per tracciare diversi giocatori sino alla punta delle dita» come spiega la rivista Xbox World.

Sondaggio
Qual č la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)

Le indiscrezioni parlano anche di date: sebbene Microsoft abbia già fatto sapere che non presenterà la nuova Xbox all'E3 di giugno, pare che gli sviluppatori siano comunque intenzionati a svelare i propri software.

Per il debutto della console, invece, occorrerà attendere sino all'anno prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Bah, sfruttassero appieno le potenzialitą delle attuali consolle al posto di riempire di ciarpame tecnologico le nostre discariche...
18-4-2012 21:57

:shock: la mia voleva essere una battuta scherzosa... Leggi tutto
18-4-2012 11:42

Be', a me non stupisce. Riuscire a mantenere la traiettoria di un singolo «proiettile» su spazi cosģ lunghi (e quindi con finestre di intervento con apertura di secondi) non serve chissą quanta velocitą o capacitą di calcolo, soprattutto se non si ha un bisogno di chissą che grafica. Riuscire a mantenere la traiettoria di tutti i punti... Leggi tutto
18-4-2012 10:10

Caspita! e nel 1969 con la potenza di 2 commodore 64 siamo andati sulla luna.... :roll:
17-4-2012 20:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtą aumentata potrebbe portare pił innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtą de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics