Gli occhiali per visualizzare i sottotitoli al cinema

Ideali per vedere i film in lingua originale, o per chi ha problemi di udito. Supportano sei lingue differenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2012]

sony occhiali sottotitoli

La catena americana di cinema Regal Entertainment Group ha iniziato a offrire nelle proprie sale non soltanto gli ormai comuni occhiali per la visione di film in 3D.

Stanno facendo infatti la propria apparizione degli occhiali - compatibili sia con i film in 2D che con quelli in 3D - realizzati per mostrare a chi lo desidera i sottotitoli, permettendo inoltre di scegliere tra sei lingue diverse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Leggi i commenti (16)
L'idea è di venire incontro a quanti soffrono di problemi all'udito; inoltre nei locali della catena sono disponibili anche delle cuffie, per fornire assistenza a quanti hanno problemi di vista, tramite le quali ascoltare la descrizione delle scene.

La realizzazione di questi occhiali è stata portata a termine in collaborazione con Sony Entertainment, e la dotazione raggiungerà tutti i teatri di Regal Entertainment Group entro il primo trimestre del 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

È una questione di gusti! Ciao
11-5-2012 12:31

Praticamente preferisci la Simmenthal alla carne vera. Il problema è per me invece che sono costretto a subire questa scelta che alla massa è stata altrettanto imposta. Mentre per fortuna la fettina posso comprarla, in alternativa alla carne in scatola, in maniera semplice e diffusa, un nuovo film in lingua originale mi è negato anche... Leggi tutto
11-5-2012 10:18

Veramente da quando vedo dei film in lingua originale ho capito che i nostri doppiatori sono migliori degli sceneggiatori e attori (mamma mia che orrende voci hanno) originali!!! Ciao
8-5-2012 21:46

Maledetto doppiaggio. In Italia il cinema estero e nazionale è storicamente tarato dalla disgraziata strategia fascista del doppiaggio. Mussolini considerava il cinema una delle armi strategiche più importanti. Spero che in Italia presto anche film 'semplici' come Avengers sia possibIle vederli in una qualunqe multisala senza che siano... Leggi tutto
6-5-2012 19:31

Beh è ovvio che se il cinema ti offre sti occhiali è implicito che non metta direttamente i sottotitoli sulla pellicola :D Puoi sempre dar loro il link all'articolo di Zeus News... magari sottotitolato in serbocroato :lol:
6-5-2012 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4229 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics