Opera 12, più stabile e veloce

L'ultima versione beta del browser norvegese migliora prestazioni e stabilità, supporta le animazioni CSS 3 e introduce nuovi temi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2012]

opera 12 beta

Opera Software ha rilasciato la versione beta di Opera 12, che include diverse novità.

Il primo passo in avanti rispetto alla release attuale riguarda le prestazioni: sono migliorati i tempi di avvio (grazie anche al caricamento "intelligente" delle tab) e di navigazione; inoltre ora è completo il supporto ai 64 bit per Windows e Mac.

Inoltre, seguendo un'idea già implementata da altri browser (Chrome e Firefox), ora anche Opera assegna ai plugin, come Flash, un processo separato, migliorando la stabilità.

Dal punto di vista dell'estetica è stato riscritto il supporto alle skin, che ora si chiamano temi e si possono cambiare al volo.

In via sperimentale debuttano poi il supporto all'accelerazione hardware e a WebGL: per abilitare queste caratteristiche bisogna seguire le istruzioni descritte in un post apposito sul blog del Destkop Team.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12435 voti)
Leggi i commenti (47)

Per quanto riguarda gli standard del Web, Opera 12 ora supporta il drag and drop con HTML 5, animazioni e transizioni CSS 3 e la tecnologia do-not-track.

I cambiamenti includono anche l'eliminazione di alcune caratteristiche, sostituite da tecnologie diverse: è il caso per esempio di Opera Unite e Opera Widget; le stesse funzionalità si possono ritrovare tramite le estensioni.

Debuttano infine le Camera API, che permettono ai siti di interagire direttamente con la webcam del PC.

Opera 12 beta si può già scaricare e testare partendo dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per me la notizia migliore è il pieno supporto ai 64bit: parlo da profano, ma da quando sono passato a Vista/Win7 ho notato un leggero decadimento e comportamenti anomali. Per il resto, sono orgoglioso utente Opera da quando è nato: amore a prima vista e per la vita. :vittoria:
2-5-2012 14:12

si, Opera mobile su smartphone è decisamente ottima....su Symbian direi sicuramente il top....su Android vale altrettanto anche se vi sono alcuni concorrenti validi... Vedrò di provare questa v.12 per vedere se ci sono cose apprezzabili nel normale utilizzo Leggi tutto
30-4-2012 11:19

sempre usato fin dalla 9.1 con successo, seppur verso la versione 10 ho iniziato a notare un appesantimento nelle esigenze di ram... forse era anche il web che stava cambiando. le piccole incompatibilità degli inizi ormai sono solo un ricordo grazie anche alla funzionalità di mascheramento (grazie alla quale si riesce a entrare in siti... Leggi tutto
29-4-2012 14:37

{ken}
La novita' piu' rilevante mi sembra il fatto che Opera, che in passato ha portato numerose innovazioni, si trova ora costretto a rincorrere Firefox e Chrome, che hanno alle spalle realta' piu' produttive. Forse dovrebbero considerare l'apertura del codice sorgente.
29-4-2012 03:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1433 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics