Windows 8 non avrà il Media Center

E Windows Media Player non potrà riprodurre i DVD, se non acquistando un upgrade.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2012]

Windows 8 media center

Quando presentò le versioni di Windows 8, Microsoft fece sapere che il Media Center non sarebbe stato parte integrante del sistema operativo, ma sarebbe stato reso disponibile come media pack.

Ora dall'azienda di Redmond arriva in proposito qualche informazione aggiuntiva. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Leggi i commenti (31)
«Considerati i mutamenti avvenuti nel panorama, il costo delle licenze per i decodificatori e l'importanza di una gamma di edizioni immediatamente comprensibile, abbiamo deciso di rendere Windows Media Center disponibile per gli utenti di Windows 8 attraverso Aggiungi Funzionalità nel pannello di controllo di Windows (precedentemente noto come Windows Anytime Upgrade scrive Microsoft, per poi aggiungere: «Windows Media Player continuerà a essere disponibile in tutte le edizioni, ma senza la capacità di riprodurre i DVD».

Microsoft ha tralasciato di fare sapere quale sarà il prezzo dell'aggiornamento, limitandosi ad affermare che sarà «in linea con i costi marginali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Sull'hardware può anche essere sfiga, se si ha molta roba poco compatibile hai voglia, fai prima a comprare un pezzo compatibile con Linux... :roll: Però a me ormai succede solo con hardware datato (es. ho una chiavetta wifi vecchiotta che già sotto Windows funziona male, sotto linux ho gettato proprio la spugna), i miei pc nuovi vanno... Leggi tutto
8-5-2012 14:20

Avevo l'ultima versione di ubuntu, ma mi ero rotto a forza di perdere un sacco di tempo per cercare i driver, i programmi apposta per linux che prima avevo su windows, ...
8-5-2012 14:05

l'ennesima idiozia di microsoft..... ma io non ce l'ho con quell'azienda, e neanche con chi usa i suoi prodotti, ma chi fa sotware che gira solo con loro etc etc ma che distro usi? coin ubuntu per esempio basta andare nel gestore di pacchetti.. e io sono un utonto semitotale... Leggi tutto
8-5-2012 13:06

acquistare? e chi ha mai acquistato un prodotto microsoft?
8-5-2012 11:32

Una bella scemenza... Ma media-center non è assolutamente pratico... Potrebbero trovare una soluzione alternativa... Leggi tutto
7-5-2012 16:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics