1.800 hotspot Wi-Fi nelle cabine telefoniche di Londra

La navigazione è gratuita, a patto di fornire numero telefonico e indirizzo email e scaricare un coupon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2012]

londra cabine telefoniche wifi

Immaginare Londra senza le caratteristiche cabine telefoniche rosse è difficile: si tratta di presenze che ormai sono entrate a far parte del panorama cittadino che s'immagina anche chi a Londra non ha mai messo piede.

Tuttavia, proprio come le sorelle italiane, le cabine britanniche hanno sempre meno senso in un'epoca in cui tutti o quasi dispongono di un telefono cellulare.

D'altra parte, come da noi così anche nel Regno Unito c'è chi prova a salvarle rendendole utili anche nel XXI secolo e trasformandole in hotspot Wi-Fi.

L'idea è di Spectrum Interactive, che ha già dotato di tecnologia Wi-Fi 1.800 cabine sparse nella capitale britannica.

Per poter usufruire della connessione, gli utenti devono fornire il proprio numero di cellulare e il proprio indirizzi email, quindi scaricare un coupon offerto da un negozio delle vicinanze: a quel punto potranno sfruttare la connessione gratuita.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5290 voti)
Leggi i commenti (22)

La speranza su cui l'intero sistema si regge è che i negozi siano disposti a pagare per approfittare di questo tipo di pubblicità, e che i passanti, approfittando della connessione gratuita, decidano di interrompere momentaneamente passeggiata e navigazione per andare a fare shopping negli esercizi consigliati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1766 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics