1.800 hotspot Wi-Fi nelle cabine telefoniche di Londra

La navigazione è gratuita, a patto di fornire numero telefonico e indirizzo email e scaricare un coupon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2012]

londra cabine telefoniche wifi

Immaginare Londra senza le caratteristiche cabine telefoniche rosse è difficile: si tratta di presenze che ormai sono entrate a far parte del panorama cittadino che s'immagina anche chi a Londra non ha mai messo piede.

Tuttavia, proprio come le sorelle italiane, le cabine britanniche hanno sempre meno senso in un'epoca in cui tutti o quasi dispongono di un telefono cellulare.

D'altra parte, come da noi così anche nel Regno Unito c'è chi prova a salvarle rendendole utili anche nel XXI secolo e trasformandole in hotspot Wi-Fi.

L'idea è di Spectrum Interactive, che ha già dotato di tecnologia Wi-Fi 1.800 cabine sparse nella capitale britannica.

Per poter usufruire della connessione, gli utenti devono fornire il proprio numero di cellulare e il proprio indirizzi email, quindi scaricare un coupon offerto da un negozio delle vicinanze: a quel punto potranno sfruttare la connessione gratuita.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5091 voti)
Leggi i commenti (18)

La speranza su cui l'intero sistema si regge è che i negozi siano disposti a pagare per approfittare di questo tipo di pubblicità, e che i passanti, approfittando della connessione gratuita, decidano di interrompere momentaneamente passeggiata e navigazione per andare a fare shopping negli esercizi consigliati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5018 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics