Doodle 4 Google, il vincitore

Un bambino di seconda elementare ha vinto i 30.000 dollari messi in palio da Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2012]

dylan google 4 doodle vincitore

È un bambino di seconda elementare il vincitore della quinta edizione del concorso annuale Doodle 4 Google, tramite il quale l'azienda di Mountain View invita gli studenti americani a immaginare un logo a tema per il motore di ricerca.

La traccia lanciata per quest'anno era «Se potessi viaggiare nel tempo, visiterei...» e Dylan Hoffman, il vincitore, ha scelto di tornare all'epoca dei pirati.

«Mi piacerebbe salpare su una nave pirata alla ricerca di tesori, avere un pappagallo colorato come animale da compagnia e godermi bellissimi tramonti su isole deserte» ha spiegato il giovane artista, originario di Caledonia, nel Winsconsin.

Oltre all'onore della vittoria, Dylan si è guadagnato una borsa di studio per il college del valore di 30.000 dollari, un computer Chromebook e apparecchiature tecnologiche per la propria scuola per un valore totale di 50.000 dollari.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Leggi i commenti (6)

Inoltre, il doodle realizzato da Dylan sarà riprodotto su una scatola di 64 matite Crayola, un'edizione speciale appositamente realizzata, che sarà disponibile in autunno.

dylan hoffman doodle for google
matteo lopez
Il disegno vincitore nel 2011 di Matteo Lopez, 7 anni

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Concordo al quadrato! :D Leggi tutto
21-5-2012 15:07

Non dirmi che è il disegno della mamma in seconda elementare che tanto non ci credo! :lol: :lol: :lol: Ciao
21-5-2012 14:23

OT So che agli artisti piace avere un ritorno di giudizio sulle loro opere, direi che la tecnica è decisamente elevata, l'ispirazione molto buona e l'impatto emotivo di grande effetto! Fine OT secondo OT se scelgo di diventare feticista i piedi sono al primo posto Fine OT Ma i bambini disegnano il mondo che vedono! E sono capacissimi... Leggi tutto
21-5-2012 12:44

Hahahah! Ma senti questa... Certo che no. Sei per caso feticista? La modella non era professionista è non è carino stancare le modelle non professioniste con lunghe pose. Perciò per questo genere di lavori parto da una base fotografica. E, per rendere la prospettiva senza eccessive deformazioni da grandangolare ho preferito tagliare i... Leggi tutto
21-5-2012 11:27

E anche così.. [img:a08e146e07]http://img213.imageshack.us/img213/2969/rociot.jpg[/img:a08e146e07]
21-5-2012 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3306 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics