Grillo è un remake di Pannella?

Il successo di Beppe Grillo ricorda molto quello di Marco Pannella negli anni '80.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

Era la campagna elettorale del 1976: nel suo comizio di chiusura della campagna elettorale a Novara, l'allora vicepresidente della Camera Oscar Luigi Scalfaro dedica un lungo passaggio del comizio contro chi raccoglieva la protesta contro il malcostume dei partiti e veniva paragonato a Guglielmo Giannini e al suo Fronte dell'Uomo Qualunque.

Si trattava di Marco Pannella, che aveva presentato le sue liste del Partito Radicale contro Dc e Pci, la "destra" e la "sinistra" di allora, che riempiva le piazze, che aveva raccolto centinaia di migliaia di firme per i suoi referendum, che utilizzava il mezzo di comunicazione di massa più libero allora e amato dai giovani: la radio.

Anche Pannella si opponeva al finanziamento pubblico dei partiti e avrebbe promosso più di un referendum per abolirlo negli anni successivi contro: perdendone uno e vincendone un altro.

Pannella insultava e offendeva tutti i suoi avversari, raccoglieva denunce e querele di ogni tipo.

Teatrale e nemico della politica istituzionale, Pannella negli anni successivi avrebbe fatto di tutto: dallo spinellarsi in pubblico, al far spogliare nudi i propri seguaci, imbavagliandosi e accusando lo Stato di promuovere il terrorismo per promulgare leggi speciali anti-dissenso.

Esattamente come sta facendo, fra lo scandalo generale, oggi Beppe Grillo.

Sondaggio
Beppe Grillo è un personaggio molto famoso ma anche molto discusso. Secondo te è soprattutto...
un comico - 36.1%
un blogger - 19.9%
un politico - 17.6%
un genovese - 26.5%
  Voti totali: 4743
 
Leggi i commenti (39)

Negli anni successivi, Pannella avrebbe poi distribuito per strada ai cittadini i soldi del finanziamento pubblico, e permesso a tutti di trasmettere, per settimane intere, quello che volevano dai microfoni di Radio Radicale.

A differenza di Grillo, però, Pannella ha sempre disdegnato l'impegno nelle elezioni amministrative; si è sempre candidato in prima persona; ha digiunato spesso, qualche volta fino a morire; non si è arricchito personalmente ma piuttosto si è indebitato all'inverosimile. Ha creduto fra i primi in Italia nella Rete, sostenendo il progetto di Agorà Telematica di Roberto Cicciomessere, che è stato insieme a Video On Line di Soru uno dei primi Internet provider italiani.

Come Grillo, Pannella è sempre stato accusato di essere un "dittatore" del proprio partito: niente tolleranza verso i dissenzienti, frequenti espulsioni. E' sempre stato lui a dettare parole d'ordine e programmi, anche quando diceva di essere un semplice iscritto del Partito Radicale.

Ora che cosa rimane del progetto di Pannella? Quasi niente. Divorzio, aborto, questione gay, eutanasia sono certo problemi che lui ha per primo portato nel dibattito politico, al di là del giudizio sulla bontà di queste innovazioni; ma non ha mai governato.

Di Grillo cosa sarà? Anche lui, esattamente come Pannella, sarà riassorbito e digerito dal sistema politico?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{Erik}
Al di là dell'attuale crisi, secondo me irreversibile, di un sistema economico fuori controllo, il ruolo dei giullari/comici in politica è sempre stato lo stesso. Il potere, infatti, si limita a utilizzare i "capipopolo" per rafforzarsi. Per placare il popolo furibondo. E la massa non si rende conto che ogni vero mutamento può... Leggi tutto
30-6-2012 02:35

@zxs3830 a parte che, a quanto pare, il parallelismo Grillo - Pannella non interessa a nessuno, a me Grillo sa di vecchio, molto vecchio! IMHO Grillo è populismo e qualunquismo imbiancato con una mano di web 2.0. E poi sul 2.0 ci sarebbe ancora molto da discutere! :old:
4-6-2012 09:36

Non vedo invece parallelismi. Grillo sono anni che fa politica dal di fuori, ad oggi non è mai entrato in un palazzo. Non c'entra nulla con Pannella, con l'antipolitica e con i partiti. Mi pare stia cercando di spiegare che un nuovo approccio è possibile, sfruttando la democraticità della rete.
2-6-2012 22:05

Vedo che l'argomento riscuote grande interesse ... Mah! più di uno ha rilevato delle affinità tra Coluche e Grillo, ma Coluche fu infinitamente superiore per ironia cattiva, Grillo è sempre più cattivo e poco ironico. Quanto alle sue "proposte politiche" staremo a vedere, sono interessanti comunque gli "smarcamenti"... Leggi tutto
23-5-2012 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics