La capsula Dragon inizia il viaggio verso la ISS

Il primo volo spaziale privato è decollato: porterà rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

spacex dragon decollo

Al secondo tentativo è finalmente riuscita a decollare la capsula Dragon di SpaceX: questa mattina alle 9.44 (ora italiana) ha lasciato la base di Cape Canaveral per dirigersi verso la ISS.

Il primo tentativo s'era svolto lo scorso sabato: un'avaria al motore principale del razzo Falcon 9 aveva comportato il rinvio della missione; risolte le difficoltà, il lancio è avvenuto oggi senza problemi.

La partenza di Dragon è particolarmente significativa poiché si tratta della prima missione commerciale diretta alla Stazione Spaziale Internazionale.

Dopo il pensionamento degli Shuttle, infatti, alla NASA sono rimaste soltanto due alternative per raggiungere l'orbita: affidarsi ai russi (come in effetti sta accadendo) o sperare nelle aziende private; il lancio di Dragon è il primo tentativo di concretizzare questa seconda possibilità.

Quella partita questa mattina è dunque una missione sperimentale: la capsula trasporta alla ISS un carico di rifornimenti utili ma non indispensabili (dopotutto c'è ancora la possibilità che qualcosa vada storto) e prima di raggiungere la Stazione sarà protagonista di una serie di test, che serviranno a metterne alla prova l'affidabilità.

Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4227 voti)
Leggi i commenti (64)

Se il collaudo sarà positivo si aprirà un'era nuova per i viaggi spaziali: quella della collaborazione tra la NASA e le aziende private, tra le quali in prima fila c'è, per l'appunto, la SpaceX. Per il futuro si parla del trasporto non solo di materiale, ma anche di astronauti.

La missione di Dragon durerà 18 giorni; poi inizierà il rientro sulla Terra. A quel punto, se tutto sarà andato bene, il test potrà dirsi superato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12568 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics