Funzionalità avanzate

In prova: Snom 760 IP Phone (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2012]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Snom 760 IP Phone

Accanto al joystick, a sinistra, troviamo il pulsante per la ripetizione della chiamata, mentre a destra uno simmetrico serve ad annullare azioni non desiderate. Ancora più a destra troviamo il tasto che, dotato di un LED lampeggiante, indica la presenza di un nuovo messaggio.

Al di sotto, oltre quelli già nominati, troviamo il tasto DND (Do Not Disturb) che disabilita completamente ogni funzione in entrata. Proprio in quest'ottica, un altro pulsante permette di commutare lo squillo in arrivo in un segnale luminoso che, tra l'altro, ha anche la funzione di avvertire di una chiamata in essa.

I menu dello Snom 760 IP Phone sono fortemente articolati (circa una cinquantina di funzioni e regolazioni diverse) e richiedono un minimo di studio e attenzione per poter essere utilizzati al meglio e garantire il massimo della funzionalità.

È da ricordare che, oltre alla classica alimentazione da rete, il telefono può essere gestito anche tramite POE, utilizzando il classico cavo cat5 che garantisce anche l'interfacciamento al Web.

È comunque consigliabile che, come in genere succede nella gestione di queste aree, le impostazioni interne vadano eseguite con cognizione di causa per evitare problemi che possono portare fino alla definitiva inaccessibilità al telefono.

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3844 voti)
Leggi i commenti (19)

Vale la pena spendere ancora una parola sui tasti funzione che, come abbiamo detto, sono ampiamente programmabili. Possono essere utilizzati e facilmente configurati sia per chiamate interne sia per gestire più linee/numeri telefonici e in uscita.

Quest'ultima funzione acquista un particolare significato se si considera la possibilità di selezionare un'identità per effettuare una chiamata, consentendo al nostro interlocutore di riconoscerci con tutte le implicazioni relative.

Il sistema ammette funzioni di trasferimento e inoltro di chiamata, oltre che partecipazione a conferenza (fino a 5 membri). Tutto l'ambiente può essere blindato, difeso da una password di amministratore, che sarà necessaria se si desidera resettare il sistema ai valori di fabbrica.

Come per tutti gli altri prodotti della sua linea, Snom assicura un aggiornamento costante del software/firmware, sempre in forma gratuita.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics