Via ARTiGO, miniPc ideale come media server e non solo

Spesso solo 3 centimetri, silenzioso e resistente alla polvere, può montare Windows 7 o Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2012]

artigo a1200

Si chiama ARTiGO A1200 l'ultima soluzione proposta da VIA per chi desidera un miniPC che funga da media server (ma non solo).

Un case spesso appena 3 centimetri (le misure complete sono 243 x 124 x 30 mm) racchiude un processore dual core VIA Eden X2 che lavora a 1 GHz e può essere accompagnato da un massimo di 4 Gbyte di RAM.

ARTiGO è completamente privo di ventole e, per questo, molto silenzioso: si candida quindi quale media center da tenere in salotto; inoltre è stato realizzato per resistere alla polvere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (3)
L'accelerazione hardware è in grado di decodificare contenuti in alta definizione e i formati MPEG-2, WMV9, VC1 e H.264.

La dotazione di porte comprende 1 HDMI, 1 VGA, 4 USB 2.0, 2 Gigabit Ethernet, 2 COM e uno slot CFast; vi sono poi l'uscita audio line-out e un ingresso per microfono.

I sistemi operativi esplicitamente supportati sono Windows 7 e Linux.

All'interno è disponibile un'interfaccia SATA per hard disk o SSD da 2,5 pollici; né l'hard disk né la RAM sono inclusi.

ARTiGO A1200 è in vendita a circa 310 dollari.

a1200 top s
a1200 vesa mount s
a1200 wi Antenna s
a1200 wi stands s

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bello e interessante, ma non a quel prezzo.
15-6-2012 15:01

Ed anche la scheda wireless, che è opzionale! Leggi tutto
12-6-2012 10:15

ma gli eeepc non sono fanless e non credo che, nonostante il clock, gli atom siano superiori a questi processori via. se poi consideriamo che 310$ in questi casi non fanno 310€ ma un po' meno ci potrebbe anche stare... il problema è che il sapphire edge hd3 (procio amd e450) si trova a 290€ sull'amazzone. qualche benchmark sarebbe utile!
11-6-2012 22:10

Anche le misure non sono proprio da miniPC. E' grande quasi come un asus eeePC, che ha pure il display, tastiera, batteria, HDD, RAM, OS. E costa pure meno di questo. Bocciato!
11-6-2012 16:30

{ictuscano}
bellino un casino, anche se non pare molto economico, considerato che manca di HD e ram. Lo commercializzeranno da noi?
11-6-2012 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics