Anonymous e Beppe Grillo, il sondaggio

Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te lo è?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2012]

anonymous grillo

Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te?
Sì - 22.1%
No - 28.6%
No, perché è un sito d'informazione: Anonymous non attacca i media. - 34.3%
Sì, indagate su Casaleggio. - 15.0%
  Voti totali: 1410
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

Hai perfettamente ragione. Leggi tutto
9-11-2012 15:59

Dal mio punto di vista =) non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se effettivamente Grillo avesse fatto il saluto romano. Anzi per farti "rodere" un pò di più ti dico: magari Grillo avesse fatto coscientemente e senza parodia di sorta il saluto romano!! :P :D Dimostrerebbe di avere un quoziente intellettivo molto alto!! Leggi tutto
9-11-2012 15:54

keyking, Fin'ora, quì hanno pubblicato tutti i miei post e quelli di certi altri utenti...! Se cancellassero il tuo piccolo e semplice posticino, non potei proprio crederci. :lol:
24-6-2012 14:25

Salve, ma da quando il saluto romano si fa' con la SINISTRA? Ha ragione Grillo e Giulietto Chiesa. La stampa i media sono bugiardi. Vi dicono quello che gli conviene. Questo post, lo voglio vedere pubblicato. Casno'? (termine Barese)
20-6-2012 09:01

Interpretato?! Ammesso che fossero pasticcioni sinceri, dovrebbero sapere che BG è un pagliaccio ed avrebbero dovuto pensare che faceva il verso per sfottere qualcuno, non certo per inneggiare ad un ritorno al fascismo. Se non altro, perchè è assai poco credibile che BG dia un simile messaggio al suo pubblico. Indipendentemente da... Leggi tutto
18-6-2012 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7977 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics