OneDDL rinuncia al warez e chiude

Il panorama sempre più ostile ai siti di link ha costretto il sito alla chiusura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2012]

oneddl chiude

OneDDL ha chiuso i battenti: la notizia, arrivata all'improvviso, è stata data dall'amministratore stesso sull'homepage del sito.

Attivo in diverse forme da quasi sette anni (e come OneDDL dal 2007), il sito indicizzava materiale - giochi, musica, software, film e telefilm, anche protetti dal diritto d'autore - e forniva i link per il download.

Cresciuto nel tempo e diventato molto popolare, ha attirato alla fine l'attenzione degli studios, e pare che sia questa la motivazione che ha portato alla chiusura.

Nell'annunciare la fine dell'avventura, l'amministratore non entra nei dettagli ma pare di capire che ci siano all'orizzonte problemi di natura legale, e in generale il peggioramento della situazione per siti come OneDDL, o i cyberlocker.

«La legalità di siti come il nostro è sempre stata una sorta di area grigia. Credevo che questa ambiguità lavorasse a nostro vantaggio e, in origine, questo è ciò che gli avvocati ci dissero (sì, abbiamo consultato degli avvocati)» scrive l'admin.

Sondaggio
HP suggerisce 10 siti che ogni manager deve tenere presenti per aumentare la produttività personale. Quale di questi ti è più utile?
Bit.ly - 3.1%
Dropbox - 37.2%
Evernote - 11.3%
Flavors.me - 0.3%
Google Docs - 26.5%
Google Reader - 11.7%
HootSuite - 1.8%
Stay Focused - 2.9%
Toggl - 1.3%
Tumblr - 3.9%
  Voti totali: 618
 
Leggi i commenti (7)

«Ultimamente, tuttavia» - prosegue la lettera di addio - «il panorama è cambiato, e sembra che il grigio stia gradualmente diventando bianco e nero, sfortunatamente non in nostro favore. Abbiamo sempre agito all'interno dei limiti di legge, rispondendo a ogni richiesta di rimozione in modo efficiente togliendo ogni link segnalato senza far domande. Per qualcuno, ciò semplicemente non è abbastanza».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse sono i "proprietari" ad aver chiuso e la comunità che gestiva il sito si è spostata su una nuova proprietà?
18-6-2012 08:28

{dany}
Però hanno riaperto su questo sito, perchè? link
16-6-2012 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2354 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 giugno


web metrics