Kim Dotcom torna online: MegaBox non è morto

Il fondatore di MegaUpload torna online dal nuovo account Twitter e annuncia la rinascita del progetto MegaBox per scavalcare le major.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2012]

megabox

Con tutto quello che è capitato da gennaio a oggi, si sarebbe portati a pensare che Kim Dotcom in questo periodo sia piuttosto occupato a difendersi in tribunale e non abbia tempo per seguire nuovi progetti.

Invece, dal suo nuovo account Twitter il fondatore di Megaupload è recentemente tornato online; non solo intrattiene i fan sulla propria vita familiare, ma annuncia l'imminente lancio di Megabox.

Il progetto Megabox era nato nello scorso dicembre, prima dei raid dell'FBI, e voleva fornire agli artisti un modo per diffondere la propria musica in maniera alternativa rispetto a quanto offerto dalle major.

Con l'arresto e i sequestri, si pensava che Megabox fosse morto. Invece Kim Dotcom in persona ne ha annunciato il ritorno. «Artisti, gioite! Sta arrivando e vi libererà dalle catene» si legge nel tweet relativo.

Sarà «un sito che presto permetterà agli artisti di vendere le proprie creazioni direttamente agli acquirenti e consentirà loro di tenere per sè il 90% degli introiti» ha spiegato il fondatore di Megaupload.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3695 voti)
Leggi i commenti (16)

«Aspettatevi molti annunci relativi a Megabox, compresi accordi esclusivi con artisti che non vedono l'ora di abbandonare un modello di business superato» ha poi aggiunto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
25-6-2012 19:05

Splendida contromossa provocatoria e vendicativa. Vai Kim!! :)
25-6-2012 16:26

Chi mai spezzerà le nostre catene? Kom è il nuovo Ken. God speed guerriero di Hokuto.
25-6-2012 09:44

io spero davvero che riesca nel suo intento, anche perchè ormai acquistare un cd audio o acquistare della musica online ha veramente dei costi improponibili.
25-6-2012 07:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics