Antitrust, Apple rischia lo stop delle vendite in Italia

La poca chiarezza sulla garanzia potrebbe costare all'azienda una nuova multa e la sospensione delle vendite per un mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2012]

apple garanzia antitrust

Nonostante a dicembre l'Antitrust le abbia inflitto una multa da 900.000 euro e le abbia imposto di adeguarsi alle normative al più presto, Apple continua a fare orecchie da mercante.

L'azienda di Cupertino, infatti, sembra voler ignorare di proposito le norme europee e le leggi italiane da queste derivata, le quali impongono che il periodo di garanzia legale a carico del produttore sia pari a due anni.

Apple, invece, lascerebbe intendere ai propri clienti che la garanzia normale duri appena un anno, e che per ottenere un'estensione sia necessario sottoscrivere uno dei pacchetti offerti da lei stessa: ciò è quanto ha verificato l'Antitrust ed è stato all'origine della sanzione, motivata con «pratiche commerciali scorrette» e carenza di informazioni adeguate per i consumatori.

Da allora sono passati mesi, a maggio il TAR del Lazio ha confermato l'operato dell'Authority, ma Apple non si è adeguata: ora rischia che la multa lieviti ancora, crescendo di 300.000 euro e arrivando a superare quindi il milione.

La vicenda è di interesse non soltanto nazionale, ma europeo: diverse associazioni di consumatori nel Vecchio Continente stanno tenendo sott'occhio l'evolversi della questione, poiché il comportamento di Apple è costante in molti Paesi.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12576 voti)
Leggi i commenti (55)

C'è però di più: oltre alla multa, se anche questa volta non si adeguerà Apple rischia di subire anche una sospensione di un mese delle vendite in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ho sempre detestato la Apple... sia istintivamente, per il suo atteggiamento snobistico-estetizzante, che razionalmente, guardando alle sue politiche commerciali... e più mi arrivano notizie sulle sue azioni e più la detesto... deve essere una questione di pelle... "Stay hungry. Stay foolish." ..... YEAH, JUST TO LET YOU EAT MY... Leggi tutto
2-7-2012 22:04

Per 1.200.000 € credo che Apple non ci pensi neppure su, per un mese di sopensione delle vendite in Italia forse comincia a preoccuparsi un poco, se tutto ciò si riflette in tutta la UE allora forse è meglio che cominici a pensare seriamente di adeguarsi.
2-7-2012 18:20

In effetti i concessionari seri la offrono.
2-7-2012 16:38

{Alessandro}
La Apple.... giusto! Ma perche i giornali non parlano anche di tutti i concessionari che vendono auto usate. Quasi NESSUNO di loro offre la garanzia di almeno un anno che per effetti del codice del consumo in vigore dal 2005 sono costretti ad offrire anche sui beni usati!!!!
2-7-2012 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1297 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics