Esaurite le risorse annuali il 22 agosto, occorre adesso andare a debito.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2012]
In un periodo di forte crisi economica, bilanci e debiti sembra di parlare di una azienda o di uno stato in seria difficoltà. Non si è molto distanti, solo che l'azienda è la nostra Terra.
L'overshoot day è il giorno in cui si esauriscono le risorse che la Terra è in grado di produrre e rinnovare nel corso di ogni anno: questo punto è stato raggiunto ieri 22 agosto il che significa che in meno di otto mesi è stato consumato quanto viene generato in dodici.
Avendo sforato il "bilancio", da oggi alla fine dell'anno vivremo a debito, intaccando il patrimonio consolidato del pianeta, erodendolo significativamente.
Purtroppo non è certamente una novità che la produzione annuale del nostro pianeta sia consumata in anticipo rispetto allo scadere dell'anno, ma nel corso degli anni la situazione va sempre più peggiorando.
Il primo dato è del 1987 e allora l'overshoot day fu fissato al 19 dicembre. Tre anni dopo, nel 1990, si era già scesi al 7 dicembre mentre all'inizio del nuovo millennio, nel 2000, la data era il 1 novembre. Il surplus di consumo è accelerato sempre di più sino, al 27 settembre del 2011 e all'ancora più anticipato 22 agosto di quest'anno.
Green Economy | ||
|
Il concetto di Earth overshoot day, ovvero di sovrautilizzo delle risorse, venne ideato congiuntamente dall'agenzia non governativa Global Footprint Network e dalla New Economics Foundation.
L'overshoot day si ottiene computando il rapporto tra la somma delle risorse naturali che la Terra è in grado di generare ogni anno (quella che viene chiamata biocapacità naturale) e la quantità di risorse che l'uomo consuma, ovvero l'impronta ecologica, nel corso dell'anno.
Secondo Global Footprint Network, questo sovraconsumo di risorse e dunque di creazione di deficit non solo sta crescendo ma sta anche aumentando sempre più: gli effetti di questo eccesso si notano in maniera evidente nello scarseggiare di acqua, nella desertificazione di molte aree del pianeta, nel drastico calo delle disponibilità ittiche e così via.
Il giorno indicato non è da un dato da considerarsi assolutamente preciso. Ma quel che è certo è che l'uomo sta sempre più effettuando una domanda di risorse che è sempre meno sostenibile anche nel debito, ovvero nel sovraconsumo.
Più sotto un video esplicativo su cosa sia un sovraconsumo ecologico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Autovelox, togliere tutte le segnalazioni e gli avvisi | ||
|
fuocogreco