Roma, denunciato per aver fotografato la metropolitana

Un uomo è stato denunciato dall'Atac per aver scattato una foto alla stazione, violando un regio decreto del 1941.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2012]

metropolitana di roma

L'Atac, l'azienda municipalizzata dei trasporti di Roma, ha denunciato un passeggero della ferrovia Roma-Lido, sceso alla stazione di Casal Bernocchi e sorpreso da una guardia giurata a fotografare le scale mobili e l'ascensore della stazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5112 voti)
Leggi i commenti (9)
Secondo l'Atac l'uomo, un avvocato impegnato a denunciare le limitazioni alla mobilità per i portatori di handicap (ma su questo l'Atac rigetta le critiche), avrebbe violato la norma del Regio decreto 1161 del 1941 che prevede il divieto di effettuare fotografie nelle stazioni ferroviarie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Purtroppo la mia amarissima riflessione era riferita al sistema-Paese nel suo complesso: questo è solo uno degli elementi che caratterizzano la progressiva decadenza dell'Italia, una nazione incapace di risolvere contraddizioni inspiegabili che ne frenano lo sviluppo sotto tutti i punti di vista (culturale, normativo, economico, ecc.)... Leggi tutto
6-9-2012 12:22

se tu fossi nel settore "ferrovie - addetti ai lavori ed appassionati" ti scontreresti con questioni del genere piuttosto spesso... ah, una piccola annotazione: così zelanti contro chi fotografa, a conti fatti e quindi risultati alla mano, alle effeesse (ferrovie IN CHE stato) importa più la guerra a chi fotografa i treni... Leggi tutto
6-9-2012 00:15

La notizia è talmente avvilente che ha prosciugato ogni mia facoltà di commento: e intanto continuiamo allegramente a sprofondare... ](*,)
5-9-2012 20:47

ergo, se io sono lì con la mia macchina fotografica in mano nessuno, ai sensi di questa disposizione, può rompermi le balle se io non le rompo a nessun mezzo, materiale o personale del gruppo.... e siccome il mitico 1161 è stato abolito posso anche fotografare la scritta: OML FIRENZE senza che i fantasmi degli sgherri del generale... Leggi tutto
3-9-2012 07:55

Sembrerebbe che: "Il DECRETO LEGISLATIVO è un atto del Governo più complesso (n.d.r.: del decreto legge) in quanto parte da una legge delega del Parlamento, la quale deve contenere l'oggetto, il termine entro il quale il Governo ne possiede la potestà, trascorso il quale ritorna nelle mani del Parlamento, e i criteri di guida. Su... Leggi tutto
1-9-2012 22:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3562 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics