Bilancia Wi-Fi che pubblica peso su Internet, il nuovo modello

Supporta Wi-Fi e Bluetooth, si gestisce con lo smartphone e registra i progressi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2012]

withings ws 30

Withings ha rinnovato la propria linea di bilance "intelligenti" presentando il modello WS-30, dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth e controllabile tramite smartphone.

La WS-30 è dotata di una tecnologia particolare, chiamata Withings Position Control, che offre un «feedback visivo» per aiutare ad assumere la posizione corretta al fine di misurare il proprio peso nel modo più preciso possibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Leggi i commenti (4)
La bilancia è in grado di eseguire la calibrazione in autonomia e oltre a indicare il peso calcola l'indice di massa corporea.

Inoltre si accompagna all'app Health Companion (disponibile per Android e iOS), che permette di indicare gli obiettivi da raggiungere e fungere da "allenatore" virtuale; l'app è in grado di generare automaticamente grafici sull'andamento della massa corporea.

Salendo sulla bilancia, i dati vengono automaticamente registrati in un account personale; la WS-30 è in grado di tenere traccia di diversi profili, sino a un massimo di otto, così da consentire l'utilizzo in famiglia e permettere a ognuno di stilare il proprio programma personale per mantenersi in forma. L'articolo continua dopo il video.

I dati si possono conservare anche all'interno del proprio account personale sul sito di Withings, cosicché siano sempre accessibili, e possono essere condivisi con chi di dovere, per esempio un dottore o un allenatore.

A completare la dotazione ci sono oltre 60 app sviluppate da terze parti e che forniscono servizi aggiuntivi.

La bilancia Withings WS-30 sarà in vendita verso la fine di questo mese al prezzo raccomandato di 119,95 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E poi, se proprio voglio publicare il mio peso in internet, quanto mai ci vorrà a scrivere "oggi peso 72 kg"?
10-9-2012 00:16

Non saprei proprio che farmene, un oggetto totalmente inutile, il mio peso interessa a me e basta. :wink:
9-9-2012 18:45

Se pubblicasse il peso su facebook sarebbe un ottimo incentivo per mettersi a dieta (ma allora chi la compra?)
7-9-2012 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2231 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics