Fuori dal coro

Un blog interamente dedicato ai temi della comunicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2003]

Carlo Annese - giornalista ed inviato sportivo de "La Gazzetta dello Sport" (segue basket e ginnastica artistica) unisce all'attività della carta stampata quella online collaborando con Gazzetta.it, uno dei siti di informazione più visitati del nostro Paese.

Da qualche tempo però egli è coinvolto in un'esperienza nuova, legata al mondo dei blog. Carlo è infatti responsabile di Fuori dal coro, un blog interamente dedicato ai temi della comunicazione on line ma non solo, cerchiamo allora di addentrarci maggiormente nell'argomento parlandone un po' con lui.

Domanda: Innanzitutto perché il titolo del tuo blog è "Fuori dal coro"? Quale coro?

Risposta: "Fuori dal coro dei profeti della tecnologia, degli ottimisti a tutti i costi sullo sviluppo di Internet e della multimedialità. Ma fuori anche dal coro dei luddisti, degli scettici a prescindere, di chi non solo pensa che con Internet "non si faccia una lira", ma si peggiori la cultura, le abitudini, la vita. Cerco una via di mezzo, basata sulla mia esperienza, aperta a tutto.

Domanda: Che riscontro hai con il tuo blog? In termini di arricchimento personale, di contatto con il pubblico?

Risposta: "E'una sorpresa continua aprire il sito e trovare il commento di nuovi lettori o essere citato sui blog di altri: è una piccola epifania. I miei post non hanno particolari pretese scientifiche: nascono da verifiche dirette che talvolta diventano spunto per citazioni più approfondite".

Domanda: Ci sono dei fili conduttori, dei sentieri nelle note che scrivi per il tuo blog o è tutto estemporaneo, senza piste?

Risposta: " Scrivere per la rete, leggere per sé stessi", è l'intenzione dichiarata del sito a cui cerco di rimanere fedele. Per due motivi:
1. per lavoro, perché mi sono occupato dell'evoluzione della scrittura su e per Internet e volevo condividere un po' del patrimonio che ho ricavato da questi studi;
2. non mi piace il narcisismo sfacciato di certi diari- blog (la memorialistica è un fatto personale, salvo che per particolari necessità storiche) per cui evito di mettere in piazza cose che considero molto personali. La lettura poi, è un'altra mia passione e da quella spesso parto per compilare qualche breve post."

Domanda: Il tuo Blog è un'autentica bibliografia utile per chi si occupa professionalmente di comunicazione. Qualche consiglio?

Risposta: "Ti ringrazio ma non vorrei che mi sopravvalutassi. La prima lettura sulla cultura tecnologica è dell'84: F. Latini, Antiludd, ed. Franco Angeli. Poi sono venuti: G.P. Landow, L'ipertesto, ed. bruno Mondadori; F. Carlini, Lo stile del web, ed. Einaudi; T. Maldonado, Critica della Ragione Informatica, ed. Feltrinelli; A. Lucchini, Content Management, ed. Apogeo. Frequento spesso alcuni siti e mi sono iscritto a un paio di newsletter di riferimento per molti, tra cui Il mestiere di scrivere. Ma in generale, leggo con attenzione tutto quello che trovo sull'argomento. Ed è questo il consiglio più importante che mi sento di dare."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics