Firefox OS, ecco come sarà

I primi screenshot catturati mostrano il nuovo sistema operativo di casa Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2012]

Qui sotto una galleria con gli screenshot del nuovo Firefox OS, il sistema operativo per dispositivi mobili a cui Mozilla sta lavorando e che si caratterizza per essere totalmente open source e basato sul linguaggio HTML5. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Leggi i commenti (6)
FirefoxOS StartPage
Pagina iniziale
FXOS FMRadio
Radio FM
FXOS Gallery
Gallery
FXOS IconGrid
Icone
FXOS Music Grid
Musica
FXOS Video Player
Player video

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Porca miseria, un altro S.O. ! Ecco come si lamenta un tapino che lavora nello sviluppo di applicazioni per smartphone e tablet. Già dobbiamo proccuparci di iPhone, Android, Windows phone, BlackBerry (ancora per poco credo), delle nuove smart TV di Samsung e del possibile prossimo Google Chrome OS. Adesso anche Mozilla scrive le sue... Leggi tutto
16-9-2012 12:00

Qui un video anche se vecchiotto: [video]http://www.youtube.com/watch?v=5MzuGWFIfio[/video] Ciao
14-9-2012 10:51

Mi sembra che copi solo il meglio e tolga qualche difetto... Del resto è una cosa che fan tutti. :wink: Peccato per Metro: Fin d'ora è il peggiore! Ciao Leggi tutto
14-9-2012 10:40

Icone rotonde! Apple non potrà aggrapparsi a niente questa volta! :lol:
10-9-2012 11:34

Di solito una maggior scelta fornisce più opportunita agli utenti quindi la notizia mi sembra positiva, vediamo gli sviluppi... =)
9-9-2012 19:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics