Il caso Sallusti

Il direttore del Giornale è stato condannato a 14 mesi di carcere per omesso controllo a un articolo ritenuto diffamatorio. Secondo te...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2012]

alessandro sallusti

Il direttore del Giornale è stato condannato a 14 mesi di carcere per omesso controllo a un articolo ritenuto diffamatorio. Secondo te:
Non è giusto: nessuno dovrebbe andare in carcere per un reato d'opinione. - 29.0%
E' eccessivo: un risarcimento in denaro sarebbe stato sufficiente. - 21.2%
E' giusto: la legge è legge. - 26.9%
E' giusto: Sallusti se lo merita. - 22.9%
  Voti totali: 1416
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 63)

Glom! Per un attimo, mentre lo leggevo, ho avuto un conato di vomito misto a ribrezzo e repulsione, al solo pensiero dell'orrido accostamento, orrido come un baratro... :shock: Leggi tutto
3-10-2012 21:50

Io credo che le frasi lette in questa discussione dovrebbero essere oggetto di riflessione e non solo di risposta a molla, a scatto, a serramanico, dando spazio solo all'emotività o al proprio convincimento personale maturato magari in buonissima fede ma senza una adeguata analisi dei fatti. Se vogliamo sfogliare il curriculum vitae... Leggi tutto
3-10-2012 17:53

Ah, ok, thanks. :) (anche se la cosa mi sembra un po' una "forzatura interpretativa" a favore della loro casta...)
30-9-2012 22:17

Ricapitoliamo: La tua considerazione è giusta, infatti la legge tutela la fonte di notizie, ma anche un articolo con firma anonima, per un direttore di giornale è una fonte di notizia che gli chiede di non rivelarne l'identità. Ciao :cappello: Leggi tutto
30-9-2012 21:48

Thanks. Ma da lì si evince che il segreto professionale riguarda le fonti delle notizie... :-k (o magari m'è sfuggito qualche passaggio?)
30-9-2012 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics