iPad Mini, pochi giorni al debutto

Il fratello minore dell'iPad avrebbe schermo da 7,85 pollici e prezzo accattivante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2012]

ipad mini 10 17 ottobre

Dell'iPad Mini si parla davvero da molto tempo, e non senza motivo: praticamente tutti i concorrenti di Apple hanno a catalogo un tablet con schermo da 7 pollici, mentre l'azienda di Cupertino finora ha presentato un unico modello da 9,7 pollici (e di grande successo, bisogna ammettere).

Questa volta, però, pare che ci siamo davvero. Le voci trapelate arriverebbero direttamente dalle aziende che si occupano della produzione delle varie parti.

Per esempio, le indiscrezioni (riprese e confermate anche dal Wall Street Journal) affermano che LG e AU Optronics si occuperanno di realizzare tutti i componenti, mentre l'assemblaggio sarebbe affidato da Foxconn e dovrebbe avvenire nella struttura brasiliana dell'azienda cinese.

Si parla persino di date, e le si indica come imminenti: Apple sarebbe intenzionata a svelare l'iPad Mini tra pochi giorni, il 10 oppure il 17 ottobre, con un evento dedicato a breve distanza da quello che servì a presentare l'iPhone 5.

Quanto alle specifiche hardware, la diagonale dello schermo dovrebbe misurare 7,85 pollici, mentre la risoluzione del display dovrebbe fermarsi a soli 1024x768 pixel (dunque non saremmo in presenza di un Retina Display); è evidente, se così stanno le cose, che i veri avversari dell'iPad Mini sono il Nexus Tablet di Google e il Kindle Fire di Amazon.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)

Il resto dell'hardware sarebbe piuttosto standard - fotocamera frontale e posteriore, slot per SIM (supportate anche le reti 4G), connettore Lightning - prezzi dovrebbero essere relativamente economici, e oscillare tra i 249 e i 299 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E il touch a quel punto dove lo posizioni (per favore niente facili ironie!)? Mi stupirebbe vedere un dispositivo da 7" venduto allo stesso prezzo di uno da 3,5", o no?
5-10-2012 22:12

In effetti secondo me il motivo per il quale Apple non aveva ancora prodotto un tablet da 7" era meramente legato al pricing: è evidente che con queste caratteristiche a 399 € non avrebbe mercato, mentre con il Retina lo venderebbero tranquillamente a 349 € (e 299 € la versione da 16 GB). Se quindi le indiscrezioni venissero... Leggi tutto
5-10-2012 18:42

ha più che senso se i diretti concorrenti sono il Nexus e il Fire Leggi tutto
5-10-2012 08:29

A quando l'ipad "al taglio"? - buongiorno, vorrei una fetta di ipad - quanto ne vuole? cosi' va bene? - no... un po' meno... - cosi'? - si cosi' va bene! - bene, glielo incarto o lo "taccia" qui?
4-10-2012 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics