La macchina per fare surf in casa

Funziona proprio come una tavola da surf, ma non richiede né spiaggia né onde.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2012]

ripsurferx 4

Il surf è più di uno sport, o di un "gioco" estivo: è un ottimo esercizio per l'intera muscolatura del corpo.

Questa è l'opinione di Mike Hartwick che, partendo da tale premessa, ha realizzato RipSurfer X, un attrezzo in grado di ricreare tutte le condizioni di chi fa surf, senza la necessità di spiaggia o di onde.

La tavola, montata su un'apposita base, è realizzata in maniera tale da inclinarsi in ogni direzione seguendo gli spostamenti del peso del corpo; inoltre la "risposta" ai movimenti dell'utilizzatore può essere regolata in base al proprio livello di bravura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3305 voti)
Leggi i commenti (7)
C'è persino un seti di accessori opzionali - costituiti generalmente da corde elasticizzate - che espandono la serie di esercizi che è possibile compiere: per esempio è possibile sdraiarsi sulla tavola e simulare lo sforzo che è necessario per spostarsi pagaiando con le braccia.

RipSurfer X fa peraltro parte di una strategia più ampia: è inteso come l'attrezzo d'elezione per gli esercizi proposti da SurfSET e disponibili online (o anche per il download: ogni sessione costa 10 dollari).

I più appassionati di questo attrezzo - posto in vendita a 450 dollari, cui aggiungere altri 20 dollari se si desiderano gli attrezzi opzionali - possono anche candidarsi per aprire un proprio Studio SurfSET (Hartwick ha intenzione di creare una rete di questi centri, sorta di palestre che mettono a disposizione i RipSurfer X) e ricevere una "certificazione" che attesta l'abilità nell'utilizzo del RipSurfer X.

Qui sotto, il video ufficiale che mostra la tavola da "surf casalingo" all'opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

c'è anche chi il surf ce l'ha a lavoro ;)
1-3-2013 11:43

L'unica cosa degna di rilievo della notizia e del video è la bionda sulla tavola. :wink: @lemorlenny: ed il fatto che il più delle volte ci fanno pure soldi a palate. :roll:
20-10-2012 15:28

una cosa che invidio agli 'merigani è la capacità di provare a trasformare qualsiasi str**a in business.
18-10-2012 18:52

Ma come ca@@o ha fatto una menata del genere a fare il giro del mondo? Ma li avete gli occhi? È una cagata pazzesca! Non serve a una ceppa, posso fare lo stesso su un pavimento! E i movimenti non hanno niente a che fare col surf! Ma da quando le promozioni in stile media shopping di mediaset hanno acquistato la credibilità necessaria a... Leggi tutto
18-10-2012 09:35

Però dopo devi pagare un marocchino (è scuro di pelle dunque associa alla spiaggia) che ti butta le secchiate d'acqua! :lol: :lol: :lol: Ciao
18-10-2012 02:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3277 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics