Windows 8 alla conquista di 400 milioni di utenti

Microsoft prevede un enorme successo per l'ultima versione di Windows, che a gennaio disporrà già di oltre 100.000 app.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2012]

Windows 8 400 milioni 100000 app

Se si è una grande azienda che ha investito moltissimo denaro nel rinnovare completamente un sistema operativo e che cerca con quest'arma di conquistare ogni segmento di mercato, sarebbe follia fare previsioni contenute sulla riuscita dell'operazione.

A un paio di settimane dal lancio di Windows 8 (fissato per il 26 ottobre), Microsoft non corre certo questo rischio: Keith Lorizio, vicepresidente marketing e vendite negli USA, ha affermato che entro luglio 2013 ci saranno nel mondo 400 milioni di prodotti con Windows 8.

La stima - ha precisato il dirigente - riguarda sia le nuove installazioni che gli aggiornamenti dalle versioni precedenti, ma si basa comunque sulla convinzione che l'adozione del nuovo Windows sarà molto più veloce di quanto sia stata quella dell'edizione precedente.

Motivo di tanto entusiasmo nel pubblico sarà, sempre secondo Lorizio, la possibilità di «poter contare sulla stessa esperienza d'uso con qualunque dispositivo, che sia PC, smartphone, tablet o la popolare console Xbox».

Buona parte del successo, però, dipenderà dalla qualità e dalla quantità delle applicazioni presenti nel Windows Store: ecco infatti che la strategia di Microsoft prevede che le 3.600 app disponibili al momento del debutto diventino oltre 100.000 già per gennaio.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

In questo senso, la partecipazione degli sviluppatori è un elemento chiave, e per attirarli Microsoft punta sulla remunerazione, facendo sapere che nelle app ci saranno spot e pubblicità a pagamento i cui guadagni saranno divisi tra l'azienda e gli autori dei software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Certo...quando imponi che tutti i computer diversi vengano distrutti perchè non possono essere più reinstallati con i precedenti sistemi operativi....quando nei nuovi prodotti metti solo quel sistema operativo, e non trovi più i vecchi nei negoziu e nei centri computer, quando racconti la rava e la fava rispetto al pc desktop o tower;... Leggi tutto
28-10-2012 12:45

Nel mondo dello spettacolo si dice "Parla male di me ma scrivi correttamente il mio nome" che poi è anche il motto della pubblicità.... :twisted: :roll: :lol: Io, PERSONALMENTE, non vedo un Windows stabile che sia uno! Poi c'è gente in rete che giura e spergiura che il suo Seven (posso capire XP che è più stabile) Gli... Leggi tutto
13-10-2012 12:42

Ah capito, pensavo male. :D Con tutta quella gente che paga per giocare online credevo fosse un attivo in quel settore. :D --------------- Comunque ho quasil il timore paranoico che le le continue e lagaramente diffuse critiche a questo Windows 8 abbassino talmente le aspettative che si possano ritorcere e che alla fine rendano questo... Leggi tutto
13-10-2012 09:06

@PCMaster Mi risulta che per molto tempo era in negativo e solo ora (poi grazie al kinect) è in pareggio. Insomma non si è ancora ripagato completamente! Questo perchè i concorrenti lo costringono ad un basso prezzo. :roll: Ciao
12-10-2012 23:38

Be per quel che ne so anche Xbox tiri abbastanza, o almeno lo abbia fatta in passato. :D
12-10-2012 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3676 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics