Quella benzina a 1 euro al litro

AGIP offre carburante a 1 euro a litro, ma è un sito di phishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2012]

AGIP

Circola da ieri un avviso, che giunge attraverso SMS, secondo cui AGIP starebbe promuovendo una campagna acquisti di carburante a prezzo scontatissimo (1 euro per ogni litro) con possibilità di acquistare un buono di 50 litri di carburante al mese, redimibile presso oltre 4000 stazioni di servizio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Leggi i commenti (21)
L’SMS invita a collegarsi a un sito che ospita una pagina estremamente ben realizzata e molto professionale, pagina che invita a effettuare acquisti tramite una procedura di iscrizione e un successivo pagamento attraverso carta di credito o Paypal.

Pare che l’invito abbia mietuto, nella sola giornata di domenica, oltre 4000 acquirenti.

Come in tutti questi casi, è sufficiente guardare l'URL visualizzato sulla pagina di accesso per rendersi conto della falsità dell’indirizzamento stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Sono stati bravi, d'altronde come la truffa della polizia postale/finanza ecc. che controllava il tuo computer!! Nel 2012 la gente continua a dare soldi a a babbo senza verificarne l'attendibilità, abbiamo perso il senso di diffidenza, credendo che la rete sia la fonte della verità. Sono pienamente d'accordo con Paolo, vanno aiutati. Leggi tutto
30-11-2012 09:06

{Paolo}
Personalmente stimo gli organizzatori di questa truffa. non è da tutti fregare 50 E a 4000 persone convincendole con una pubblicità così stupida. Al pari di vendere il sale 2000 E/kg. Queste persone sono da stimare, e chi è stato truffato non va compatito, VA AIUTATO!
28-11-2012 11:42

dai ragazzi, crederci ancora è proprio da fessi
26-11-2012 18:08

Francamente sono completamente d'accordo con merlin, benzina ad 1 euro al litro bisogna veramente essere poco furbi (per non dir di peggio) per cascarci...
24-11-2012 17:54

Le pagine sono state rimosse, ma quello che mi stupisce di piu' e' la totale assenza nel sito di Eni di una qualsiasi avvertenza al tentativo di truffa ai danni dei clienti. (Forse perche' cane non mangia cane?) :wink: Gipi' . Leggi tutto
22-11-2012 06:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics