Wolfram Research rilascia Mathematica 9

Pronta la nuova release del più potente pacchetto di elaborazione matematica del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2012]

Mathematica Version9

A distanza di circa due anni dall'ultima uscita, è disponibile sul mercato la nuova edizione dell'eccezionale pacchetto Mathematica di Wolfram Research, divenuto de facto il punto di riferimento dell'elaborazione analitica e logico-matematica di livello avanzato.

Il sistema è da tempo ampiamente e universalmente utilizzato dalla comunità scientifica per simulazioni, proiezioni e data science; in campo industriale è utilizzato in maniera efficace e diffusa nella progettazione di sistemi di automazione.

Oggi Mathematica 9 si arricchisce di una libreria di nuove funzioni composta da oltre 400 elementi. Particolare interesse risveglia la nuova Wolfram Predictive Interface, una suite dotata di un modulo intelligente capace di suggerire, durante un'elaborazione, il passo successivo in base all'analisi di un potente motore euristico che verifica in tempo reale i dati provenienti da milioni di query, patrimonio della lunga esperienza Wolfram.

Tra le nuove più interessanti funzioni aggiuntive, segnaliamo un sistema di analisi di affidabilità di un processo, un ambiente dedicato alle catene di Markov (analisi di processo per la verifica di passaggio tra stati), un sistema di sviluppo di teoria delle code, di serie temporali e di soluzione di equazioni differenziali stocastiche (ove possibile).

E' stato potenziato il linguaggio di programmazione originale, che si integra perfettamente nell'ambiente di workflow del sistema principale. Da notare infine l'ambiente di sviluppo di immagini tridimensionali che adotta il sistema di scalatura vettoriale preventiva per ridurre tempi e carichi di elaborazione.

Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3173 voti)
Leggi i commenti (3)

Ricordiamo che Wolfram è presente, nel campo dei motori di ricerca, con il potentissimo Wolfram|Alpha, un ambiente dalla struttura e dalla tipologia d'uso del tutto originale e personale.

Il software è disponibile per Windows (da XP fino a Windows 8) Mac OS X, Linux x86.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ora che si può chiedere ad una IA quanto fa due più due ed essere contenti anche quando sbaglia, questi andranno in rovina... :ola:
2-12-2023 13:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2967 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics