bRight, un computer per amico

I laboratori dello SRI stanno lavorando a un computer in grado di interagire in linguaggio naturale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2013]

bright

Il progetto di realizzare un assistente personale virtuale (nome in codice SRI International già un anno fa e ora si vedono i primi sviluppi in un video pubblicato da Cnet e che vi riproponiamo qui sotto.

SRI International è un'associazione non-profit nata alla Stanford University che raccoglie diversi ricercatori impegnati nella realizzazione di prototipi in diversi settori dell'intelligenza artificiale. È in questi laboratori che ha mosso i primi passi Siri, il software scelto da Apple per l'iPhone in grado di rispondere a delle precise domande.

Ora l'obiettivo è di fare un passo in avanti e arrivare a un assistente virtuale che non risponda solo a semplici comandi ma che sia in grado di interagire con il linguaggio naturale. In pratica bRight arriverà a simulare un ragionamento con l'interlocutore e a sostenere una conversazione vera e propria.

Norman Winarsky, vice-presidente di SRI, conferma che si sta lavorando per perfezionare l'interazione in linguaggio naturale: "Pensiamo a un servizio in grado non solo di dirti dove comprare una camicia, ma anche di consigliarti gli abbinamenti. Arriveremo a molte delle funzioni svolte normalmente dal nostro cervello".

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3630 voti)
Leggi i commenti (31)

I progetti di intelligenza artificiale rappresentano solo una parte degli studi che coinvolgono i 1600 studiosi dell'associazione nata 65 anni fa. Già alla fine degli anni '60 nei laboratori dello SRI ha visto la luce la tecnologia di interazione tra mouse e computer e da qui è partito lo spinoff che ha portato al lancio di Nuance Communications, azienda specializzata nel riconoscimento vocale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Giacomini

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Americanate!
7-1-2013 23:14

consiglio alla signorina del video, seduta con i piedi sul tavolino, di alzare il c**o e fare un pò di movimento.
7-1-2013 09:56

Wow. Chi e' il modello per questa intelligenza artificiale? Britney Spears? Leggi tutto
7-1-2013 02:22

Anche da parte di certe mamme,... quindi... :lol:
7-1-2013 01:36

Da quando è nato il computer che stanno ci provando. Probabilmente nell'anno 3000 ci sarà qualche reale possibilità. Ma sarà sempre una simulazione di un linguaggio naturale!!! Nessun pensiero reale da parte del computer. Ciao
7-1-2013 01:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics