Telecom Italia aumenta le tariffe verso i fissi del 163%

Telecom Italia annuncia la tariffa unica fisso-mobile. Ma nel complesso è un aumento inaccettabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2013]

telecom aumenti telefonia fissa

Per l'amministratore delegato Marco Patuano è una rivoluzione: "Telecom Italia è il primo gestore europeo a introdurre una tariffa unica fisso-mobile".

Il costo delle chiamate ai telefoni fissi e ai cellulari, che oggi per la linea base è rispettivamente di 1,9 e 9,9 centesimi di euro al minuto, da aprile sarà uniformato a 5 centesimi al minuto.

Ogni telefonata si pagherà quindi 5 centesimi al minuto, anche quelle nella stessa città. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Leggi i commenti (14)
A questo importo va aggiunto naturalmente quello dello scatto alla risposta, che scenderà a 5 centesimi a fronte degli attuali 7,94 centesimi. Ma il canone passerà da 16,64 euro a 17,40 euro.

Una rivoluzione? La Federconsumatori è di diverso avviso. L'associazione ha già denunciato al Fatto Quotidiano gli aumenti, perché è vero che le chiamate ai cellulari (che oggi dal telefono fisso non fa praticamente più nessuno) costeranno il 49,49% in meno, ma quelle ai fissi saranno più care del 163%.

E poi che tristezza vedere rincarare il canone del 4,5%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

A me la bolletta viene di 56-57 euro mese! :( Leggi tutto
16-2-2013 10:14

Se sei in VoIP ovvero il telefono è direttamente attaccato al router come con Fastweb, la maggior parte dei Tiscali ecc si, quando un telefono è collegato alla porta del router da un carico che il router normalmente rileva :-) Se hai uno di quei miniATA sottomano tipo il Cisco SPA112 (~40€) e simili o un FritzBox&c attacca un... Leggi tutto
22-1-2013 13:27

@spacexplorer Dunque se stacchi il telefono si accorgono questi "fetentoni"? Grazie della informazione, non lo sapevo. Mi rimane il sospetto, comunque, in quanto dissi che non volevo il telefono ma solo dati e non comperai il telefono (lo avevo) da loro. Ciao
22-1-2013 12:07

@mda Se avevi una linea in VoIP, ovvero col telefono direttamente attaccato ad una porta sul router no, gli diceva proprio: "utenza SIP registrata, nessun terminale connesso alla FXS #1" o qualcosa di simile :-) quando un telefono è collegato ad un ATA (e i router con prote FXS di fatto agiscono da ATA) questo sente il carico... Leggi tutto
21-1-2013 19:17

Semplice! Se devo solo ca....ggiare su internet leggendo un po' di notizie e rispondendo a qualche post come ora (scarso utilizzo di dati anche in considerazione del fatto che il mio browser non scarica ads) o cercare informazioni su come far funzionare una certa periferica esotica... uso il mio fido atrix con connessione illimitata... Leggi tutto
21-1-2013 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2038 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics