Assessori condannati per email elettorali

A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: avevano inviato email agli utenti del Comune per farsi propaganda durante le elezioni del 2011.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2013]

A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: per le elezioni comunali del 2011 avrebbero utilizzato le mailing list di enti comunali per chiedere il voto agli iscritti a queste liste.

L'allora assessore dei servizi sociali (Pdl) del Comune di Novara avrebbe utilizzato durante la campagna elettorale la mailing list comunale per presentare in termini elogiativi il proprio operato.

I giudici gli hanno inflitto 4 mesi di arresto, con la condizionale e la non menzione.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1746 voti)
Leggi i commenti (11)

Al suo collega ex assessore alla Cultura (Lega Nord) sono stati inflitti 5 mesi di arresto con la condizionale e il beneficio della non menzione.

Quest'ultimo avrebbe utilizzato durante la campagna elettorale la mailing list del Teatro Coccia, di cui era presidente, per chiedere di essere confermato per il suo buon operato.

Tutti e due hanno fatto ricorso contro la sentenza; mentre per il Pm i due avrebbero tratto un ingiusto vantaggio, uno dei due assessori ha negato questa tesi, sostenendo che non è stato neanche rieletto: tutti e due hanno sostenuto la propria buona fede e che, solamente per ritardi burocratici, le email erano partite durante la campagna elettorale.

Come è noto, durante la campagna elettorale, i candidati non possono utilizzare pubblicazioni istituzionali per farsi propaganda ed eventuali email possono essere inviate solo a chi ha dato esplicitamente il proprio consenso a ricevere comunicazioni di propaganda elettorale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questo perchè se ci guadagni tanto puoi permetterti un pool d'avvocati potenti, se non ci guadagni, quello d'ufficio... :lol: Infatti le nostre carceri sono strapiene di poveracci!!! In definitiva extracomunitari con le "pezze al culo", barboni e "tiracampaà". Se sei ricco è difficilissimo che ti indaghino, altro... Leggi tutto
30-1-2013 18:39

Infatti! Però il concetto che volevo esprime e forse non è stato sufficientemente chiaro è che - in Italia - sovente se trasgredisci una legge e ne ricavi un beneficio minimo ti giudicano colpevole e ti condannano al massimo della pena, se invece ne ricavi un beneficio enorme è molto facile che riesci a d evitare una condanna e, nel... Leggi tutto
30-1-2013 16:33

Il fatto è che tutte le leggi di ogni Stato sono basate sull'assunto se è giusto o meno e non sulla quantità di danno che apporta. Ciao
30-1-2013 14:41

Premesso che mi sembra proprio un abuso di serie B rispetto a tanti altri commessi dai nostri ineffabili politici ed amministratori (e forse è per questo che sono stati condannati secondo la regola che se rubi un pollo vai in galera se rubi un miliardo ti acclamano), anche la scusa addotta - il ritardo burocratico - mi sembra veramente... Leggi tutto
29-1-2013 18:55

@merlin Infatti! Un minimo di furbizia e l'avrebbero fatta franca! Bastava che le inviasse "suo cugino" per evitagli il carcere. Ma loro si sentono onnipotenti e intoccabili! :evil: Ciao
29-1-2013 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2059 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics