Il libro pay-per-read: paghi solo le pagine che leggi

Con Total Boox si può ''assaggiare'' un libro prima di decidere se acquistarlo per intero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2013]

total boox

Ci sono diversi motivi per i quali si compra un libro: per via dell'autore famoso o conosciuto, perché il titolo è interessante, perché un amico l'ha consigliato.

Per sapere davvero se un libro è bello, però, l'unica strada è acquistarlo, iniziare a leggerlo e solo a questo punto scoprire se si è fatto un errore o se i soldi sono stati ben spesi.

La Total Boox, una start-up con sede in Tel Aviv, si è però accorta hce con l'avvento dei libri elettronici questo procedimento può essere rivoluzionato, consentendo agli utenti di fare acquisti più sicuri.

Il metodo è molto semplice: consentire a chi sta pensando di comprare un e-book di acquistare (a uzn prezzo ridotto) solo alcune pagine; in questo modo può leggerle, farsi un'idea del libro e, se di suo gradimento, decidere di comprare l'intero volume. In caso contrario la somma spesa sarà certamente inferiore al prezzo dell'e-book intero.

«Il modello di business "paga prima, leggi poi" ha le proprie radici nel fatto che i libri hanno costi di produzione, distribuzione e immagazzinamento» spiega Yoarv Lorch, fondatore di Total Boox.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2474 voti)
Leggi i commenti (3)

«Nulla di tuto ciò esiste nel mondo dei libri digitali» continua Lorch, il quale offre una piattaforma forte di 10.000 ebook, presto disponibile sul web e sotto forma di app per iOS e Android (quest'ultima al momento in cui scriviamo è in fase di beta chiusa).

Il servizio permette inoltre di condividere i libri con gli amici "trascinandoli" nell'account della persona cui li si vuole far conoscere, e prevede l'integrazione con i social network.

L'app per Android dovrebbe debuttare entro la fine del mese; Total Boox è già in contatto con diversi editori nel Regno Unito per il lancio in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La e-paper flessibile di LG
2600, storica rivista hacker, adesso è un ebook

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Forse uno che sperimenta il mantello per l'invisibilità... :?
20-2-2013 14:53

Concordo. Chi è il fantasma nella foto? Lo vedete anche voi, o è una mia allucinazione? :? Leggi tutto
19-2-2013 21:39

Anch'io ho un Kindle e posso confermare ampiamente questa possibilità, quindi cos'ha di tanto innovativo questa Total Box? Che "l'assaggio" lo fa pagare? Non mi sembra un gran passo avanti. :? Leggi tutto
9-2-2013 19:17

{addeled}
Come rileva ziomik, la possibilità di leggere anteprime anche sostanziose (anche su Google) esiste già, ed è gratuita. Secondo me la Total Boox, come modello di business, dovrebbe scegliere di andare a raccogliere le barbabietole: attività lucrosa e utile alla comunità...
6-2-2013 15:21

Acquisto libri su Kindle da tempo. Scarico gratuitamente un ritaglio prima dell'acquisto e solitamente sono 10-15 pagine. Più che sufficienti per rendersi conto se il libro è interessante o meno..
6-2-2013 10:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics