Nuance Dragon NaturallySpeaking 12 Premium

Il software di riconoscimento vocale si rinnova completamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2013]

1

A distanza di due anni dall'uscita della versione precedente, Nuance rinnova decisamente Dragon Naturally Speaking; al contrario di quanto è avvenuto nelle versioni precedenti, che rappresentavano un'evoluzione, il software incorpora funzioni che rappresentano, sotto certi punti di vista, una vera rivoluzione.

L'installazione avviene attraverso il solito wizard, con relativa operazione di registrazione on-line e di autenticazione del software.

E' possibile avviare Dragon NaturallySpeaking anche senza attivare il serial number, per un massimo di cinque volte. Una volta attivato il serial number, Dragon non richiede altre procedure.

Dragon NaturallySpeaking inoltre può essere attivato fino a quattro volte su macchine diverse, previa disinstallazione dalla macchina precedente. Il sistema di controllo remoto di Nuance aggiorna il numero di installazioni disponibili, così che successive operazioni di questo tipo possano avvenire senza problemi.

Una volta completata l'operazione di setup, il sistema riconosce la presenza di una precedente versione e propone di aggiornare i profili già esistenti; impossibile indicare se sia il caso di seguire questa procedura o impostare, ex novo, un nuovo utente.

Nella versione precedente, infatti, il file utente tendeva col tempo a diventare sempre più ingombrante. La soluzione migliore c'è parsa, invece, quella di creare un nuovo profilo e, successivamente, importare il numero più elevato possibile di documenti da analizzare per poter acquisire nuovi vocaboli sconosciuti.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4792 voti)
Leggi i commenti (65)

Qualunque sia la decisione, è sicuramente opportune avviare un nuovo modulo di messa a punto del sistema di input; la cosa è importante perché la selezione delle periferiche di accesso è stata modificata.

Le tipologie di microfono sono diventate cinque ma, cosa più interessante, sono state introdotte altre due modalità di acquisizione che prevedono, la prima, l'utilizzo di uno smartphone come periferica di input, l'altra di un recorder audio digitale nei formati Waw, Mp3, Wma, Dss, Ds2, articolazione questa più ampia rispetto alla versione precedente.

Fin dalla versione successiva alla 9 Dragon ha permesso, com'è noto, l'immediato utilizzo del sistema senza addestramento, anche se, ovviamente, con indiscutibili limitazioni nella qualità.

2

Questo ambiente è stato decisamente migliorato ma, in ogni caso, si tratta di una soluzione temporanea, mentre è importante produrre una o più sessioni di riconoscimento per garantire una qualità sempre maggiore del risultato.

Non si tratta dell'unica novità, considerando che Nuance afferma che la nuova versione, oltre a garantire un miglioramento della ricognizione, in termini di velocità e qualità, di oltre il 10% rispetto al già elevato standard della versione 11, incorpora più di un centinaio di nuove funzioni oltre quelle aggiornate e migliorate.

Tra queste, probabilmente la più importante e quella che farà sicuramente piacere alla maggior parte degli utenti avanzati, viene introdotto il riconoscimento automatico, da parte del software (con relativo adeguamento), della consistenza e qualità hardware della macchina su cui viene utilizzato.

Questo ha permesso di ottenere incredibili risultati su un PC di classe alta, dalle caratteristiche avanzate (processore AMD Bulldozer 8 core, 16 GByte di RAM) nel quale, oltre tutto, anche durante una spedita sessione di dettatura, non si è mai andato oltre il 10% dell'utilizzo della CPU e del 27% della RAM.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Funzionalità avanzate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Corretto, tnx
13-2-2013 09:26

C'è qualcosa che non va nella seconda pagina: il testo risulta identico a quello della prima (ma non le immagini).
12-2-2013 21:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4504 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics