Amazon, arriva la Kindle TV

Un set-top box per distribuire in streaming serie di successo e contenuti originali, compatibile con Hulu, Netflix e YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2013]

jeff bezos amazon kindle tv

Un set-top box firmato Amazon, con il quale diffondere i numerosi contenuti sui quali la società di Jeff Bezos detiene i diritti di distribuzione e con il quale fare concorrenza alla futura iTV di Apple ma anche ai network di PlayStation e Xbox.

È questo il succo delle indiscrezioni che si stanno diffondendo in questi giorni: Amazon sarebbe al lavoro per lanciare già entro l'autunno la propria Kindle TV.

Il nome è frutto di speculazioni, ma la mossa sembra ben più che probabile. Stando a quanto riportano le "fonti interne" (come al solito anonime), lo sviluppo del set-top box sarebbe in corso presso la divisione di Amazon chiamata Lab126 che ha sede a Cupertino (California, USA) e sarebbe guidato da un ex vicepresidente di Cisco con un passato presso Apple, Malachy Moynihan.

La Kindle TV nascerebbe per offrire in streaming i video già presenti nel catalogo di Amazon ma sarebbe compatibile anche con le offerte di servizi come Hulu e Netflix, senza dimenticare l'immancabile YouTube.

Jason Krikorian, di Sling Media, afferma che la mossa di Amazon «senza dubbio avrebbe senso» poiché l'azienda può vantare «tonnellate di contenuti, un rapporto commerciale con milioni di utenti, un marketplace di app per Android al quale il dispositivo potrebbe appoggiarsi, una buona reputazione per quanto riguarda l'hardware e un canale eccezionale per promuovere i prodotti».

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Leggi i commenti (11)

A confermare l'interesse di Amazon per questo settore ci sono anche le voci secondo le quali starebbe lavorando per assicurarsi i diritti di diverse serie televisive di successo; inoltre ha avviato da qualche giorno la produzione di 14 pilot che, se otterranno l'approvazione del pubblico, potranno diventare altrettante serie televisive a marchio Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3159 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics