Amazon, arriva la Kindle TV

Un set-top box per distribuire in streaming serie di successo e contenuti originali, compatibile con Hulu, Netflix e YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2013]

jeff bezos amazon kindle tv

Un set-top box firmato Amazon, con il quale diffondere i numerosi contenuti sui quali la società di Jeff Bezos detiene i diritti di distribuzione e con il quale fare concorrenza alla futura iTV di Apple ma anche ai network di PlayStation e Xbox.

È questo il succo delle indiscrezioni che si stanno diffondendo in questi giorni: Amazon sarebbe al lavoro per lanciare già entro l'autunno la propria Kindle TV.

Il nome è frutto di speculazioni, ma la mossa sembra ben più che probabile. Stando a quanto riportano le "fonti interne" (come al solito anonime), lo sviluppo del set-top box sarebbe in corso presso la divisione di Amazon chiamata Lab126 che ha sede a Cupertino (California, USA) e sarebbe guidato da un ex vicepresidente di Cisco con un passato presso Apple, Malachy Moynihan.

La Kindle TV nascerebbe per offrire in streaming i video già presenti nel catalogo di Amazon ma sarebbe compatibile anche con le offerte di servizi come Hulu e Netflix, senza dimenticare l'immancabile YouTube.

Jason Krikorian, di Sling Media, afferma che la mossa di Amazon «senza dubbio avrebbe senso» poiché l'azienda può vantare «tonnellate di contenuti, un rapporto commerciale con milioni di utenti, un marketplace di app per Android al quale il dispositivo potrebbe appoggiarsi, una buona reputazione per quanto riguarda l'hardware e un canale eccezionale per promuovere i prodotti».

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2375 voti)
Leggi i commenti (11)

A confermare l'interesse di Amazon per questo settore ci sono anche le voci secondo le quali starebbe lavorando per assicurarsi i diritti di diverse serie televisive di successo; inoltre ha avviato da qualche giorno la produzione di 14 pilot che, se otterranno l'approvazione del pubblico, potranno diventare altrettante serie televisive a marchio Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics