Svelato un prototipo che libera il cofano dal motore spostandolo nelle ruote posteriori.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2013]
Le auto elettriche finora viste in circolazione non adoperano più il motore a scoppio ma comunque utilizzano una struttura tradizionale, con il motore elettrico nel cofano e il movimento trasmesso alle ruote.
Ford - insieme al partner tedesco Schaeffler - ha però deciso di rivoluzionare questo concetto con una Fiesta elettrica del tutto particolare, parte del progetto eWheelDrive.
La novità sta nel fatto che il motore unico è sostituito da due motori elettrici indipendenti inseriti nelle ruote posteriori, liberando così lo spazio nel cofano e permettendo una rotazione delle ruote di 90 gradi, che permette di facilitare enormemente le manovre di parcheggio.
Le ruote di questa Fiesta integrano quindi, oltre al motore, anche i sistemi di controllo della decelerazione e quelli di assistenza alla guida.
A questo punto, se si riesce a ridurre le dimensioni delle batterie (che nella Fiesta occupano il vano lasciato libero dal motore con un pacco batterie da 200 kg) e non si vuole utilizzare lo spazio del cofano come ulteriore bagagliaio, si può del tutto eliminarlo riducendo le dimensioni dell'auto, creando un veicolo a quattro posti che occupa lo spazio degli attuali veicoli a due posti.
Per quanto interessante il progetto si dimostri, Ford deve ancora risolvere un paio di problemi: innanzitutto la rumorosità dei motori, che in questa posizione non hanno dispositivi di insonorizzazione, e il fatto che in tal modo aumentano le masse non sospese, riducendo l'aderenza e il comfort di guida.
Alcune soluzioni sono però già allo studio e potrebbero vedere la luce con i due nuovi prototipi programmati per il 2015. Qui sotto, un filmato dimostrativo e alcune immagini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
mda