Dal grillismo antipolitico a quello antisindacale

Il dissenso dei lavoratori Telecom Italia contro gli accordi recenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

a banda larga

Se Beppe Grillo e la sua democrazia online stanno conoscendo i loro primi momenti di difficoltà - testimoniate dal calo dei votanti alle ultime elezioni amministrative - il dissenso che si muove sul web comincia a colpire anche il sindacalismo confederale.

Si tratta del progetto A Banda Larga, un portale che vuole raccogliere la protesta di molti lavoratori di Telecom Italia contro i recenti accordi siglati da CGIL, CISL e UIL con l'azienda. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1488 voti)
Leggi i commenti (9)
Tali accordi vengono giudicati troppo remissivi e allineati ai progetti aziendali, che finora non hanno brillato nemmeno sotto il profilo dei risultati economici e di mercato.

A differenza delle iniziative di Grillo, però, qui non ci sono capi carismatici, ed è un bene: anche il sindacalismo tradizionale è sempre stato condotto in base ai rapporti personali tra attivista e lavoratore.

A Banda Larga ha ottime potenzialità per scuotere una certa indifferenza e riluttanza all'impegno diretto da parte di molti lavoratori, per dare speranza e mobilitare le persone riuscendo, allo stesso tempo, a evitare un'altra tendenza che a volte il web rischia di incoraggiare: lo sfogo anonimo online, anche forte nei toni ma che poi si traduce in nulla di operativamente concreto, come adesione agli scioperi, rifiuto dello straordinario, manifestazioni e occupazioni; tutte iniziative che nessun portale può sostituire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)


@mary Oramai quasi DC, il che è peggio di carne o pesce! :lol: Il problema che molta gente crede ancora che sia in difesa dei lavoratori e per questo lo vota. Il danno elettorale è che non sanno che quelli che tenevano per i lavoratori sono andati in altri partiti minori (vedi SEL o RC), infatti penso proprio che un buon 80% di... Leggi tutto
8-6-2013 01:06

Cominciamo a ragionare!! Il PD? Non è ne carne ne pesce ormai da un pezzo..!! :wink: Ciao
7-6-2013 23:12

@Maary79 La forza è il VOTO! Se volete lo sapete chi tiene per i lavoratori adesso e tiene per i capoccia. =) Il PD non è più PCI. :cry: Ciao
7-6-2013 19:56

@mda Certo la penso anch'io cosi, e finché non avremo una classe politica con le palle che faccia delle leggi giuste, saremo sempre cosi... Ciao Leggi tutto
7-6-2013 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4205 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics