Samsung, arrivano i tablet Galaxy Tab3 da 7, 8 e 10 pollici

L'azienda coreana offre tablet Android per tutte le esigenze e per la prima volta adotta processori Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

GALAXY Tab3 10 1

Samsung ha annunciato l'arrivo della terza generazione della famiglia Galaxy Tab, composta da tre modelli: il Galaxy Tab3 7.0, il Galaxy Tab3 8.0 e il Galaxy Tab3 10.1.

I tre tablet si differenziano non solo per le dimensioni dello schermo ma anche per l'hardware interno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Il Galaxy Tab3 7.0 - con schermo da 7 pollici e risoluzione di 1024x600 pixel - è basato su un processore dual core a 1,2 GHz accompagnato da 1 Gbyte di RAM; internamente dispone di 8 Gbyte di memoria, cui è possibile aggiungere fino a un massimo di 64 Gbyte tramite scheda microSD.

Questo tablet, dotato anche di fotocamera anteriore da 1,3 megapixel e posteriore da 3 megapixel, fa della portabilità la propria forza: misura infatti 111 x 188 x 10 millimetri e pesa 305 grammi.

GALAXY Tab 3 7 0
GALAXY Tab3 7.0

Il sistema operativo prescelto è Android 4.2.2 Jelly Bean; non mancano la connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n, 3G e Bluetooth 3.0 né la dotazione standard di sensori.

Il modello successivo - il Galaxy Tab3 8.0 - monta un display da 8 pollici con risoluzione di 1.280x800 pixel; adotta un processore dual core a 1,5 GHz accompagnato da 1,5 Gbyte di RAM, mentre internamente dispone di 16 Gbyte di memoria (come al solito espandibili via microSD).

La caratteristica particolare del Galaxy Tab3 8.0 è quella che Samsung definisce "modalità lettura", pensata per ottimizzare la lettura in tutte le condizioni di luce, senza affaticare la vista.

Anche in questo caso il sistema operativo è Android 4.2.2 Jelly Bean, mentre le misure sono 209 x 123 x 7 millimetri. Il peso è di 310 grammi.

La dotazione, poi, comprende la connettività Wi-Fi 801.11a/b/g/b, 3G e Bluetooth 4.0; la fotocamera anteriore monta un sensore da 1,3 megapixel mentre quella posteriore adotta un sensore da 5 megapixel.

GALAXY Tab3 8 0
GALAXY Tab3 8.0

Infine, arriviamo al modello più grande: il Galaxy Tab3 10.1, con schermo da 10.1 pollici e risoluzione di 1.280x800 pixel.

Questo tablet rappresenta una novità per Samsung in quanto è il primo costruito dall'azienda coreana ad adottare un processore costruito da Intel; la CPU lavora a 1,6 GHz ed è dual core; la accompagna 1 Gbyte di RAM.

La memoria interna ammonta a 16 Gbyte (sempre espandibili) mentre le misure sono: 243 x 176 x 8 millimetri; il peso è di 540 grammi.

La dotazione hardware comprende poi la fotocamera frontale da 1,3 megapixel, quella posteriore da 3 megapixel, la connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n, 3G e Bluetooth 4.0.

Samsung ritiene che questo modello sia quello ideale per l'uso da parte di tutta la famiglia, poiché può vantare un display ampio e luminoso adatto a condividere i contenuti multimediali.

Inoltre dispone del telecomando universale Smart Remote e della funzionalità MHL che permette di collegarlo al televisore.

Tutti e tre i tablet Galaxy Tab3 saranno disponibili in Italia a partire dal prossimo mese di settembre. I prezzi non sono ancora stati annunciati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3693 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics