Cofondatore Pirate Bay a processo anche in Danimarca

Con un tempismo sospetto, la Danimarca chiede l'estradizione di Gottfrid Svartholm, che sta aspettando il verdetto del processo svedese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2013]

gottfrid svartholm

Nel settembre del 2012 Gottfrid Svartholm, uno dei quattro fondatori di The Pirate Bay, venne arrestato in Cambogia.

Le motivazioni dell'arresto all'inizio non erano chiare, ma alla fine Svartholm fu accusato di essere il responsabile dell'intrusione informatica avvenuta ai danni dell'azienda svedere Logica. Estradato in Svezia, è stato lì processato.

Dopo tre settimane, il processo s'è concluso e a giorni è atteso il verdetto. Nel frattempo, però, altre nubi si stanno addensando sul futuro di Svartholm.

La Danimarca, infatti, ha avanzato una richiesta di estradizione nei suoi confronti, affermando che su di lui pendono delle accuse per dei reati «simili» a quelli che l'hanno portato al processo in Svezia.

In che cosa queste accuse consistano di preciso non si sa, poiché i negoziati tra Svezia e Danimarca stanno avvenendo a porte chiuse; la polizia danese, tuttavia, ha di recente rilasciato una dichiarazione che fa riferimento alla violazione dei sistemi della CSC, azienda che si occupa di IT e lavora per il governo danese, avvenuta tra l'aprile e l'agosto del 2012. Uno dei sospetti per questo reato - spiega la polizia - è un cittadino svedese attualmente tenuto in custodia dalle autorità del suo Paese.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

Ciò che in tutto ciò è un po' sospetto è la curiosa coincidenza temporale tra l'imminente emissione del giudizio per il caso svedese e la richiesta di estradizione in Danimarca. Secondo Kristina Svartholm, madre di Gottfrid, la coincidenza è voluta e serve per influenzare la giuria.

Il processo al fondatore di The Pirate Bay ha peraltro altri punti oscuri. Per tutta la sua durata Svartholm si trovava in isolamento; può comunicare unicamente con il proprio avvocato e la propria madre.

Il problema - spiega Kristina Svartholm - è che né lei né l'avvocato sono in grado di comprendere fino in fondo le spiegazioni tecniche fornite da Gottfrid, e alla madre non è stato concesso prendere appunti durante i colloqui, cosa che l'ha fatta sentire sostanzialmente «inutile»; tutto ciò non ha certo permesso di preparare una buona difesa.

Non è stato nemmeno facile trovare un esperto indipendente che testimoniasse sui dettagli tecnici, poiché tutti quelli contattati rifiutavano asserendo di avere legami con le autorità o le aziende coinvolte; e anche se uno è alla fine stato trovato, Kristina dubita che la corte sia stata in grado di comprendere le spiegazioni.

«Sono assolutamente certa che non c'è alcun giudice né alcuna giuria in Svezia che abbia le capacità tecniche di gestire un caso del genere, e attribuire il giusto peso alle prove presentate» ha dichiarato la signora Svartholm al sito TorrentFreak.

In attesa del giudizio, Gottfrid Svartholm resta sotto custodia poiché si teme che possa fuggire; su richiesta delle autorità danesi, inoltre, è tenuto ancora in isolamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Sicuramente, non è colpa delle nazioni. Non può esserlo. Ormai, le nazioni non contano più niente. E' la piovra politico-finanziaria che ha i suoi tentacoli ovunque. :evil:
12-6-2013 22:25

Complimenti alla democratica, moderna e liberale Svezia, la Danimarca si accoda e scodinzola. :twisted:
12-6-2013 18:58

Che possa ricadere tutto e presto sulle loro teste. :evil:
11-6-2013 23:28

Lo diceva Mao uno che di educazione se ne intendeva :twisted: Leggi tutto
11-6-2013 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7998 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics