Il cartello stradale col Wi-Fi e che si può interrogare

Si muove, fornisce informazioni a richiesta ed è sempre aggiornato sugli ultimi eventi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2013]

breakfast ny wifi cartello

I cartelli stradali sono utili, a volte persino indispensabili, ma un po' troppo... statici. Se potessero aggiornarsi automaticamente ogni volta che c'è una variazione, o dare informazioni utili che non siano soltanto i nomi delle strade o le città più vicine, sarebbero decisamente più pratici.

Con queste idee in mente Breakfast NY ha ideato Points, i cartelli intelligenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8813 voti)
Leggi i commenti (23)
A patto di avere a disposizione una connessione Ethernet o Wi-Fi, si possono muovere in tempo reale per indicare la direzione che viene loro richiesta, o anche dove si trova il ristorante più vicino, o dove si terrà il concerto in programma per la serata: chiunque può interagire con loro tramite la pulsantiera posta alla base, anch'essi in grado di variare nel corso della giornata.

Inoltre si possono collegare a Foursquare, Twitter e ai feed RSS per ottenere informazioni sempre aggiornate, che riguardino eventi in corso o programmati, risultati sportivi, previsioni meteo e via dicendo.

Points non è soltanto un concept: Breakfast NY sta raccogliendo le prenotazioni da quanti intendono affittare i loro prodotti, mentre le consegne inizieranno a partire dal primo di luglio.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Secondo me gli domanderanno quando arriva la lucciola! :lol: Se no che informazione in più può darti un cartello stradale oltre indicare una direzione? Ciao
26-6-2013 05:09

Più che altro in Italia, considerato in quanto poco tempo un cartello nuovo si riempie di scarabocchi, urti e, sembra incredibile ma è vero, di colpi d'arma da fuoco, questi diventerebbero inservibili nel giro di poche ore. Sarà meglio che fino a che l'educazione degli italiani non migliora drasticamente evitiamo di importarli... ... Leggi tutto
22-6-2013 15:26

I cartelli animati in Italia arriveranno insieme alle auto volanti!!! :lol: E metteranno delle aree di sosta adiacenti a questi cartelli? Giusto per non intralciare il traffico o evitare incidenti!!! :lol: Leggi tutto
15-6-2013 23:51

Addio vecchi cartelli! :ciao: Vabbhè, in Italia arriveranno quelli dismessi negli altri paesi. :-# Per vederli da noi, questi animati, passeranno parecchi anni. :roll:
15-6-2013 23:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics