8 in condotta per un Mi Piace su Facebook

Al liceo Agnesi di Milano trenta studenti puniti col voto di condotta: avevano cliccato Like su messaggi con insulti agli insegnanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2013]

otto in condotta facebook

Un bell'8 in condotta per chi clicca "Mi piace" a degli insulti ai propri insegnanti su Facebook: è quello che riserva lo scrutinio di fine anno per 30 studenti del liceo "Agnesi" di Milano.

Chi aveva inserito gli insulti in un gruppo chiuso su Facebook era stato precedentemente sospeso dal dirigente scolastico, oltre che denunciato alla Polizia Postale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2609 voti)
Leggi i commenti (1)
Lo stesso Preside, insieme al collegio dei docenti del liceo Agnesi, ha istituito per gli studenti dei corsi sulla privacy e sul comportamento da tenere nei social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
15-6-2013 19:39

Infatti, oggi c'è Fessbuck che sta rimpiazzando la televisione in modo molto efficace.
14-6-2013 14:26

Sono d' accordo con te sul metodo di protesta. Secondo me questi studenti hanno fatto una stupidata adolescenziale. Per quanto riguarda la televisione io penso che i giovani di oggi la vedono molto ma molto meno degli adulti . Quindi secondo me non ha tutto quel potere di rincritinimento verso le nuove generazioni. Leggi tutto
13-6-2013 23:58

Esiste, come esistono un sacco di cose sbagliate, e mette chi protesta dalla parte del torto. Insultare come protesta è stupido. Leggi tutto
13-6-2013 21:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4332 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics