I tablet canadesi non riceveranno l'aggiornamento del sistema operativo: dopotutto, secondo il CEO entro cinque anni saranno tutti obsoleti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2013]
Il BlackBerry Playbook, il tablet prodotto dall'azienda canadese nota fino a poco tempo fa come RIM, non ha mai incontrato un favore eccezionale da parte degli utenti.
L'ecosistema inizialmente chiuso - poi allargato alle app Android - e la necessità di avere uno smartphone BlackBerry per sfruttare la connessione mobile hanno spinto molti potenziali utenti a orientarsi verso altri prodotti.
Quanti invece sono rimasti fedeli all'azienda di Waterloo speravano però che BlackBerry non li abbandonasse ma mostrasse loro che avevano fatto la scelta giusta con il rilascio del sistema operativo BlackBerry 10 - quello montato sugli smartphone di ultima generazione - anche per il Playbook.
Tali speranze avevano ricevuto persino una timida conferma lo scorso febbraio, quando un dirigente di BlackBerry aveva affermato che i lavori erano in corso. Non troppo tempo dopo, il CEO Thorsten Heins aveva dichiarato pubblicamente tutto il proprio disprezzo per i tablet, affermando che sarebbero stati obsoleti entro cinque anni.
Tale dichiarazione aveva raggelato un po' gli utenti di Playbook, e infatti ora arriva l'ultimo chiodo sulla bara dei tablet canadesi: Heins in persona ha fatto sapere che non ci sarà alcun aggiornamento a BlackBerry 10.
Pare che la scarsa soddisfazione comunicata all'azienda dagli utenti del Playbook abbia convinto la dirigenza che è inutile spendere risorse cercando di migliorare un prodotto che ha una prospettiva di vita così scarsa (sulla base, per l'appunto, delle previsioni di Heins) e nessuna o quasi nessuna speranza di conquistare nuove fette di mercato.
Se a ciò si aggiunge il quadro finanziario tutt'altro che roseo - BlackBerry ha appena reso pubblica una perdita netta di 84 milioni di dollari, con conseguenze crollo del titolo in Borsa - si può comprendere la decisione del CEO di abbandonare il settore e concentrarsi sugli smartphone dove c'è ancora qualche speranza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator