Apple prepara l'iPhone 6 a energia solare

L'iPhone 6 integrerà celle solari trasparenti che garantiranno una lunga autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2013]

iPhone 6 concept

Ora che l'iPhone 5s è una realtà (insieme al fratellino 5c), ma non una sostanziale novità, l'attenzione inizia a spostarsi verso quanto ci si potrà attendere dal modello dell'anno prossimo.

Non è ovviamente dato sapere come si chiamerà né ci sono informazioni ufficiali sulle sue caratteristiche, ma sull'ipotetico iPhone 6 - che finalmente dovrebbe rappresentare qualcosa di nuovo e non soltanto un aggiornamento - già circolano delle indiscrezioni.

Alcune di esse sono molto prevedibili: uno schermo più grande (mentre tutti i maggiori concorrenti veleggiano intorno ai 5 pollici, l'iPhone 5s ha uno schermo da 4), un utilizzo più ampio della tecnologia NFC, il supporto allo standard Wi-Fi 802.11ac, un sensore della fotocamera più potente e un aumento della memoria interna (con il possibile debutto di una versione da 128 Gbyte).

Fin qui, però, si tratta soltanto di miglioramenti. Qualche indiscrezione più interessante è invece quella che proviene dal sito Greenstyle, secondo il quale l'iPhone 6 sarà il primo "melafonino solare".

I problemi di scarsa durata della batteria che affliggono l'iPhone (e, a essere sinceri, pressoché tutti gli smartphone) sono ben noti: Apple avrebbe quindi pensato di risolverli non solo aumentando la gestione energetica, ma integrando dei pannelli solari nell'iPhone.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (15)

A dare corpo alla voce c'è un annuncio di lavoro apparso sul sito dell'azienda, con il quale Apple cerca ingegneri con esperienza nel campo dei microfilm sensibili alla luce e, in particolare, in quello dell'energia solare.

Non sarà molto, ma in effetti non si capisce perché a Cupertino abbiano bisogno di esperti di energia solare e microfilm sensibili alla luce se non per integrare delle celle fotovoltaiche nei loro prodotti.

L'ipotesi è quindi che l'iPhone 6 sia tappezzato di celle solari trasparenti (che possano essere posizionate anche sul touchscreen senza interferire con esso) che consentano una ricarica pressoché continua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

@ToryWayman Problema : Se sono trasparenti non convertono l'energia solare in elettricità dato che la devono far passare. Le cellule solare "trasparenti" in realtà sono semi-trasparenti e bassa-resa. Comunque serve sempre molta superficie ed essere sempre esposto al sole! Un sistema per abbassare i costi e ridurre il consumo... Leggi tutto
13-3-2014 00:22

Roba molto molto eccitante .. Mai sentito parlare di questo .. E 'possibile? Qual è la realtà? Leggi tutto
11-3-2014 09:52

Di sicuro alta! :twisted: Ciao
18-1-2014 13:13

Questa è davvero una grande notizia per noi che abbiamo una certa morbidezza nei dispositivi della mela. sto l'aspettiamo questo smartphone. quale sarà la fascia di prezzo di questo telefono?
18-1-2014 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics