Come adattare la SIM a Micro-SIM

La vecchia SIM non è da buttare: ecco come trasformarla in una Micro-SIM a costo zero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2013]

sim e microsim

Da qualche anno a questa parte chi vuole comprare un telefonino nuovo deve fare attenzione anche a un dettaglio un tempo trascurabile: la possibilità di riutilizzare la propria SIM.

Se un tempo c'era sostanzialmente un solo formato, adesso sono diffuse anche le Micro-SIM e le Nano-SIM, versioni sempre più piccole della scheda originale.

Quando si acquista un nuovo cellulare occorre quindi assicurarsi di poter adoperare ancora la propria SIM o, se questo non è possibile, chiederne una del formato adatto al proprio operatore (generalmente pagando un costo intorno ai 10 euro).

In realtà c'è anche una terza via. Con un po' di manualità è possibile passare da un formato all'altro, per esempio trasformando una SIM in una Micro-SIM (per le Nano-SIM il discorso è un po' diverso).

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3543 voti)
Leggi i commenti (8)

L'operazione è relativamente semplice dato che a cambiare da un tipo di scheda all'altro sono semplicemente le dimensioni del supporto di plastica: il chip resta esattamente lo stesso.

Per trasformare una SIM in una Micro-SIM servono quindi soprattutto una mano ferma e delle forbici (o un taglierino); è bene procurarsi anche un righello e un pennarello a punta sottile.

Bisogna innanzitutto tenere presente che una SIM misura 25 x 15 mm e una Micro-SIM 15 x 12 mm. Lo spessore resta lo stesso (mentre nelle Nano-SIM cambia).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Micro-SIM, un paio di forbici e mano ferma

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Pure quello di Darfo Boario Terme fa pagare...
15-10-2013 18:11

Vodafone lo scrive nel proprio sito che il cambio della SIM da normale a micro è gratuito in tutti i centri Vodafone. Tolto il centro centro Vodafone di Aosta di Corso Lancieri che ti fa pagare per la sostituzione. Leggi tutto
15-10-2013 08:43

{io}
Deve essere a costo zero il cambio SIM, Vodafone consiglia di telefonare al servizio clienti dal negozio che pretende il pagamento, se vogliono farvela pagare. Io l'ho tagliata, il problema è che mi sembrava più alto lo spessore e per farla entrare ho forzato, non mi è piaciuto correre il rischio di rovinare il... Leggi tutto
10-10-2013 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1169 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics