Micro-SIM, un paio di forbici e mano ferma

Come adattare la SIM a Micro-SIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2013]

sim e microsim

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Come adattare la SIM a Micro-SIM

A questo punto si passa al taglio. Tenendo presenti le misure, con righello e pennarello si devono segnare sulla SIM le nuove dimensioni che avrà quando sarà stata trasformata in una Micro-SIM, prendendo come punto di partenza l'angolo opposto al "taglietto" che indica il verso di inserimento e lasciando un po' di spazio in modo da "centrare" il chip.

Dall'angolo, si misurano 17 millimetri in lunghezza (seguendo il lato lungo del chip) e 13,4 millimetri in larghezza (seguendo quello corto), quindi si completa il rettangolo sulla restante parte in plastica della SIM. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Leggi i commenti (9)
Quindi si eliminano dal bordo le parti di plastica in eccesso, 2 millimetri sul lato lungo e 1,4 millimetri su quello corto, come indicato nella figura più sotto.

La cosa più importante è fare attenzione a non tagliare il chip; il nuovo taglietto, da segnare in diagonale con la stessa angolazione di quello originale, sarà sullo stesso spigolo di quest'ultimo, soltanto più vicino ai contatti.

Per facilitare le cose esistono in rete delle "maschere" - o template - che permettono di segnare con precisione le linee lungo le quali tagliare; ne riportiamo una anche in questo articolo: è sufficiente stamparla e adoperarla come guida per l'operazione.

MicroSIM cut

Ci sono anche dei supporti in plastica che permettono di eseguire il tutto con maggiore sicurezza: ma significa trovarsi sempre nella necessità di procurarsi dell'attrezzatura aggiuntiva, che oltretutto probabilmente verrà adoperata una sola volta.

Un consiglio è stare un po' "abbondanti" con i tagli, ossia lasciare un po' più di spazio intorno al chip rispetto alle dimensioni reale di una Micro-SIM, e procedere poi con una limetta (utile anche per smussare i bordi) per ridurre con precisione e un poco alla volta la scheda alle dimensioni adatte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Pure quello di Darfo Boario Terme fa pagare...
15-10-2013 18:11

Vodafone lo scrive nel proprio sito che il cambio della SIM da normale a micro è gratuito in tutti i centri Vodafone. Tolto il centro centro Vodafone di Aosta di Corso Lancieri che ti fa pagare per la sostituzione. Leggi tutto
15-10-2013 08:43

{io}
Deve essere a costo zero il cambio SIM, Vodafone consiglia di telefonare al servizio clienti dal negozio che pretende il pagamento, se vogliono farvela pagare. Io l'ho tagliata, il problema è che mi sembrava più alto lo spessore e per farla entrare ho forzato, non mi è piaciuto correre il rischio di rovinare il... Leggi tutto
10-10-2013 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2985 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics