Handspring presenta nuovi palmari

Visor Platinum e Prism sono gli ultimi gioielli tecnologici di casa Handspring. Prestazioni interessanti anche a colori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2000]

Il mercato americano dei palmari è sensibilmente più attivo di quello italiano, ed è quindi logico che le maggiori innovazioni nel settore arrivino da quel continente. Handspring per esempio ha presentato negli States i suoi nuovi computer palmari: Visor Platinum e Visor Prism. Si tratta di due dispositivi che nella versione base vengono equipaggiati con un sistema operativo Palm OS 3.5, 8 Mbyte di memoria RAM e sfruttano un processore Motorola (il DragonBall VZ) in grado di girare a 32 Mhz. Unica differenza tra i due PDA è che il Visor Prism è dotato di un display a colori 16-bit.

I prezzi sono di tutto rispetto: 299$ per il Platinum e 499$ per il Prism che novità nella novità potrà godere della disponibilità a breve di un interessante accessorio: un'estensione per videogiochi. Entro la fine dell'anno dovrebbe infatti essere messo in commercio una specie di joystick che permetta di videogiocare con il proprio PDA, rendendo così il divertimento da sala giochi decisamente portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3002 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics