Il baby monitor per iPhone intuisce se il bimbo ha un problema

Si indossa come un calzino e tiene sotto controllo molti parametri, avvisando i genitori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2013]

owlet4

Nell'era delle app per smartphone, anche per i baby monitor hanno raggiunto il momento di evolversi.

Owlet è un piccolo dispositivo a forma di calzino da far indossare al bambino e che comunica con un'app, alla quale invia le informazioni circa lo stato di salute di chi lo indossa.

L'idea è che i genitori non debbano più tirare a indovinare per capire perché il figli pianga, ma abbiano a disposizione informazioni precise su quanto sta succedendo, e possano intervenire tempestivamente in caso i dati raccolti segnalino qualcosa di più serio.

Owlet - nato da un team di studenti della Brigham Young University - monitora il battito cardiaco, l'ossigeno, la temperatura del corpo, i cicli di sonno, e la posizione assunta dormendo.

I dati vengono inviati via Bluetooth a dispositivi Android o iOS, e i test - condotti per oltre 200 ore in 30 case diverse - hanno dimostrato l'efficacia di questo sistema.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2273 voti)
Leggi i commenti (2)

L'intero dispositivo può essere lavato: la parte elettronica è protetta da una copertura in silicone, ed è rimovibile.

Owlet ha raggiunto il proprio obiettivo durante la raccolta fondi e dovrebbe essere disponibile a partire dal mese di novembre per 159 dollari (circa 116 euro).

owlet5
owlet3
owlet2
owlet1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sicuramente questo babymonitor informa ilbambino che i genitori hanno qualche problema... mi immagino le continue corse al pronto soccorso pediatrico per qualsiasi alterazione (o perché si sconnette il BT).
6-3-2016 19:26

{Davide}
Noi usiamo un'altra app - Baby Monitor di Annie. è sicuramente molto più comoda perché al bambino non si deve indossare nessun calzino. Però è molto affidabile comunque, noi ci troviamo veramente bene. La poso consigliare a tutti genitori che hanno bisogno di controllare loro bambino
6-3-2016 16:27

Interessante, mi piacerebbe capire di piu' ...mi puoi dare altri dettagli e siti attendibili in merito. Grazie per il tuo tempo. K. :)
24-8-2015 08:35

{SilverHawk}
L'utilizzo di onde radio (anche se bluetooth) a pochi mm dalla pelle su bimbi di pochi giorni/mesi non è pericoloso?? Avrei preferito di più l'utilizzo di un cavetto (magari con attacco magnetico in stile apple per evitare soffocamenti) e il ricevitore a distanza di metri, almeno come possibile alternativa.
23-10-2013 09:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2716 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics