Pannelli solari fai da te in vendita all'Ikea

Il gigante dei mobili ha iniziato a vendere pannelli domestici in kit di montaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2013]

ikea pannelli fai da te

Ikea, la famosa catena svedese, non è più soltanto il regno dei mobili "fai da te": vi si possono trovare anche pannelli solari domestici.

Tutto ciò avviene nel Regno Unito, dove la sede locale della multinazionale ha dato il via libera per la vendita dei pannelli solari prodotti dalla Hanergy nel negozio di Southampton. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Leggi i commenti (8)
Ogni kit di pannelli da 3,36 kW venduto costa circa 6.600 euro e include tutto ciò che serve per l'installazione e la manutenzione, facilitando il compito a chi li acquista per la prima volta.

La vendita comprende anche la consulenza presso il negozio e i servizi di installazione del sistema, manutenzione e monitoraggio.

Secondo Steve Howard, di Ikea, il tutto si ripaga da solo in appena sette anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

pannelli per uso domestico sono necessari, ma ci sono altri pannelli che devono avere la stessa importanza. quindi dovremmo gestire tutti loro per il nostro scopo commerciale. Questo è il mio punto.
13-11-2013 19:05

Questione di tempo, upgrade tecnici e processi commerciali. E' presumibile che si arrivi ad impianti domestici di rinnovabili che soddisfino le esigenze di una casa normale, si ripaghino in 3 anni e siano garantiti per 5 anni. Semprecchè non crolli tutto prima. :twisted:
9-11-2013 01:26

Io spendo 60 € a bimestre quindi 360€ all'anno. 6 mila Euro in quanto tempo li recupero? Con quei prezzi, certamente nessun privato si mette in casa ( fuori di casa poi, esposto al gelo,alle intemperie , sotto la grandine.... ) un altro elettrodomestico. Quando si arriverà ad avere qualcosa di MOLTO più economico ci penseremo.
29-10-2013 16:59

Come dice MDA in Italia sono in vendita da tempo, per gli amanti del "fai da te", certo che fa' ridere che i pannelli solari spopolino in paesi come l'Inghilterra o la Germania che le giornate di sole le contano con il pallottoliere e da noi non si riesca a fare una seria politica delle rinnovabili. Che governo...
29-10-2013 08:15

Guarda che sono in vendita in Italia, da IKEA dal 2012.. :lol: Inoltre sono in vendita nei Bricocenter di tutta Italia. Ciao
29-10-2013 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1885 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics