Amazon Italia, mancano le tutele sindacali

I sindacati italiani non riescono a fare proseliti nel centro logistico della multinazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]

amazon centro logistico

Mentre in Germania il sindacato unitario del commercio si scontra con Amazon, in Italia i sindacati non riescono nemmeno a entrare nel grande centro di Castel San Giovanni.

A testimoniarlo è la dichiarazione di Francesca Benedetti di Fisascat Cisl così com'è riportata dal quotidiano L'Unità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Leggi i commenti (10)
«Avevamo persone disposte a fare le RSA (Rappresentanze Sindacali Aziendali) ma appena si è saputo sono state dissuase e hanno rinunciato» spiega Francesca Benedetti. «L'azienda sta assumendo, è vero, anche persone che magari erano rimaste senza lavoro ma ci sono molti con contratti interinali, di una o due settimane».

Per Giuliano Zuabi della Filcams Cgil «Senza RSA non possiamo indire nemmeno un'assemblea. Le condizioni sono discutibili, i lavoratori fanno anche 20 chilometri a piedi a turno con tempi cronometrati al secondo. Poi, certo, ti ordinano la pizza e organizzano tornei di calcetto, ma la gente prima o poi si stuferà, spero».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Però se ci pensi bene, altri movimenti di dissenso non farebbero male, vedi il movimento dei Forconi, se entrassero, non riceverebbero consensi? E non solo in meridione!! Grillo, inteso come M5S, avranno commesso qualche sbaglio ma gli altri che hanno combinato in 20 anni? E' giusto dare la colpa agli ultimi arrivati? Tu, al lavoro lo... Leggi tutto
9-12-2013 00:35

Mi ha bruciato Grillo, mi ha... Adesso fare un ulteriore movimento di "dissenso fondamentalista" è durissima! Certo che però l'idea di avere come vice una ragazza invece di quello spocchioso antipatico e pure brutto di Casaleggio mi tenta non poco... Tornando seri... Nessun Governo vuole fare cambiamenti così drastici, hai... Leggi tutto
8-12-2013 08:44

Se Zeus ci vorrà limitare nei commenti (o se semplicemente si rompe) presumo che in qualche modo tuonerà, una bella saetta diritta fra coppa e collo!!! :oops: Leggi tutto
8-12-2013 02:23

@ Maary: Sogno irrealizzabile e utopia sono sinonimi... E non posso che ripetermi: è un'utopia perché CI HANNO CONVINTO che è irrealizzabile, non perché la sia in se stessa. Le tue obiezioni sono anche sensate, ma hanno un difetto fondamentale: si muovono all'interno del sistema attuale, nella logica capitalista-liberista-globalizzata.... Leggi tutto
6-12-2013 18:26

Se non vuoi chiamarla utopia si potrebbe chiamare "sogno irrealizzabile dei proletari moderni" !!! :wink: Scherzi a parte, non mi sembra così semplice, anzi non lo è per niente, come minimo dovrebbero esserci delle vere alleanze tra Stati, cosa impossibile, perchè ogni Stato bada a sè. Delle leggi nazionali e internazionali... Leggi tutto
6-12-2013 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1989 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics